3 giugno 2018


...

«Bicipolitana a quota 89 chilometri», dice Matteo Ricci, inaugurando a Villa Fastiggi gli ulteriori 1200 metri dalla rotonda di Strada della Fabbreccia ai fabbricati del Cives. Puntualizzando: «L’inaugurazione di oggi riveste un significato particolare». Così il sindaco si fa affiancare dai genitori e dalla sorella di Christian Terenzi per il taglio del nastro.










...

L'associazione Festa dei Popoli, in collaborazione con Comune di Pesaro, Ceis, Csv e tutte le associazioni e volontari che aderiscono al tavolo della Festa dei Popoli, presenta la XV edizione della Festa dal titolo "Chiamami per nome" e che prevede due iniziative: Giovedì 7 giugno 2018 ore 21 Cinema Teatro Astra - via Rossini, Pesaro DIE MAUER - IL MURO Spettacolo teatrale di Marco Cortesi e Mara Moschini.


...

“Missione compiuta! Finalmente la Lega al Governo del Cambiamento per rinnovare questo paese”. Ma nonostante il momento di grande soddisfazione per tutti noi, il lavoro continua e anche nella nostra provincia sono organizzati numerosi gazebo e banchetti per la raccolta firme di una legge di iniziativa popolare per l’elezione diretta del Presidente della Repubblica.



...

A seguito di un sopralluogo effettuato lo scorso 17 maggio, il Garante aveva già evidenziato criticità relative alla gestione compartimentale di alcune detenute presenti nell’istituto penitenziario. In programma per l'11 giugno una visita a cui sono stati invitati i nuovi parlamentari marchigiani. Solidarietà e vicinanza vengono espresse nei confronti dell’agente ferito.


...

«Il cantiere per la nuova piazza di Candelara partirà a luglio». Lo ha detto Matteo Ricci nel borgo, accompagnato dal vicesindaco Daniele Vimini e dal presidente del quartiere Nicholas Blasi. «Un’operazione da 500mila euro, che sarà un riconoscimento al grande lavoro della comunità a vantaggio di tutto il territorio», ha spiegato Ricci nell’incontro tra giunta e consiglieri delle Colline e Castelli, dopo i sopralluoghi.



...

Bar, negozi alimentari, ristoranti, pizzerie, rosticcerie, piadinerie, panifici, pasticcerie, gelaterie: partono i corsi base e di aggiornamento in materia di igiene e sicurezza degli alimenti rivolti a tutti gli operatori del settore alimentare (Haccp), in sostituzione del vecchio libretto sanitario.



...

Anche Enpa Pesaro sarà alla Festa del Riuso nel Parco Scarpellini a Pesaro, sabato 2 e domenica 3 giugno per lo scambio di figurine della nuova raccolta de “I Cucciolotti”, per dare la possibilità ai piccoli giovani collezionisti di completare il proprio prezioso album con le figurine che “salvano gli animali" della Pizzardi Editore.



...

Come già noto, il Lions Club Pesaro Host, quest'anno, si è prodigato in tantissimi service, per la precisione 18, se non 19. L'ultimo riguarda la consegna di un contributo per realizzare una "Borsa lavoro", che è stato consegnato al direttore della Fondazione Caritas Diocesana, Emilio Pietrelli.


1 giugno 2018





...

Matteo Ricci sceglie la bici per il sopralluogo in area centro-mare. Quindi, affiancato dal vice Daniele Vimini, dagli assessori Enzo Belloni e Luca Bartolucci e dal presidente del quartiere Enrico Siepi, torna in Comune e fa il punto con i consiglieri.









...

Prende il via la fase finale dei campionati nazionali under 16 a Bologna (31 maggio-3 giugno) che vedrà ai nastri di partenza anche la Volley Pesaro Blu guidata da coach Stefano Gambelli la quale,dopo aver conquistato il titolo di campione regionale, (al termine di una combattutissima finale vinta ai danni di una comunque mai doma Esino battuta in rimonta col punteggio di 3-1) è pronta a dare battaglia alle più forti formazioni provenienti da tutta Italia.


...

Si concludono le attività primaverili del progetto “La verde Pesaro” ideato dalle associazioni ambientaliste WWF Pesaro, Lupus in Fabula, Legambiente Pesaro, e dall’Accademia agraria, in collaborazione con il Comune di Pesaro – Assessorati alla Sostenibilità e al Dialogo.


...

La decima edizione de Il “Carpegna mi Basta” si è chiusa con l'ottima organizzazione dell'evento a cura della Pro Loco di Carpegna, della Promosport e della Mondo Bici-Tecnoplast dando vita ad una competizione entusiasmante che ha visto impegnati oltre 1000 bikers tra le alture del Parco Interregionale Sasso Simone e Simoncello e il Cippo di Carpegna dove è posto il monumento del “Pirata” Marco Pantani.




.