Giunto quest’anno alla quinta edizione torna il 3-4- 5 e 12-13 maggio il concorso Giovani in Crescendo organizzato dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini e dalla professoressa Rachele Pacifico con il patrocinio del MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca) e del Comune di Pesaro che quest’anno diventa un vero e proprio festival con tanti appuntamenti all’insegna del talento.
Appuntamento dal sapore esclusivo domenica 6 maggio al Teatro Rossini di Pesaro con Asaf Avidan, artista israeliano la cui voce, forte e potente, è in grado di raggiungere gli angoli più reconditi del cuore che giunge a Pesaro nell’ambito del progetto 150° Rossini su iniziativa del Comune di Pesaro con l’AMAT.
La città di Vallefoglia si arricchisce di un nuovo servizio. A due mesi dall’apertura del centro diurno per anziani “Tempo Vivo”, la cooperativa sociale Labirinto invita tutta la cittadinanza all’inaugurazione del centro, che si terrà sabato 5 maggio alle ore 16:00 presso la sede della struttura, in località Morciola (centro commerciale “Centovetrine”), in via Pietro Nenni 105.
da Comune di Vallefoglia
“Siamo qui siamo vivi”: il diario inedito di Alfredo Sarano e della famiglia scampata alla Shoah verrà presentato sabato 5 e domenica 6 maggio a Pesaro, Mombaroccio e Saltara. Il libro pubblicato dalla prestigiosa casa editrice San Paolo con prefazione di Liliana Segre, è curato dal giornalista Roberto Mazzoli, direttore de “Il Nuovo Amico” e collaboratore di “Avvenire”.
Era una partita che sarebbe stata vinta da chi commetteva meno errori e così è stato. Sabato 29 si è disputata al PalaBlu di Moie il quattordicesimo incontro del campionato di serie c, dove i guerrieri pesaresi si vedevano impegnati contro una agguerrita Jesina obbligata a rifarsi del 10-5 subito a pesaro nella partita d’andata.
da U.S.D Pallanuoto Pesarese
Sabato 5 maggio alle ore 21 presso la Chiesa Monumentale di S. Agostino (Corso XI Settembre) in Pesaro, il Coro San Carlo, in occasione del tradizionale concerto saggio, avrà il piacere di esibirsi affiancandosi al Coro polifonico irlandese Còr Mhaigh Eo chiamato in Italia per le celebrazioni dell’anno Rossiniano.
Il mercato del lavoro, reso più fragile dalla crisi e dalla progressiva deregolamentazione legislativa degli ultimi anni, accompagnata da un disinvestimento pubblico sulle politiche attive per il lavoro e sulle politiche sociali, ha reso la forza lavoro, costituita da chi lavora e da chi un lavoro lo cerca, enormemente più fragile e più esposta al rischio di precarietà rispetto al passato.
Miracolo a Milano! Fantastica vittoria della VL Pesaro, che sbanca il Forum di Assago battendo i capoclassifica della EA7 Milano per 75-70. Una vittoria strappata con le unghie e coi denti dai ragazzi in biancorosso, che hanno lottato come leoni contro i ben più forti e talentuosi avversari, rimanendo praticamente sempre avanti nel punteggio per tutta la seconda metà di partita, nonostante l’assenza del pivot titolare Eric Mika, tenuto a riposo da coach Galli per i postumi dell’infortunio al ginocchio.
di Alberto Pisani
In collaborazione con l’Ente Olivieri-Biblioteca e Musei Oliveriani, mercoledì 2 maggio 2018 alle ore 17,30 presso la sala “Passeri” della Biblioteca (via Mazza, 97 – Pesaro) viene presentata la collana, ideata e curata da Girolamo Allegretti, "Storia dei Castelli della Repubblica di San Marino". Il curatore ne discute con Ercole Sori.