Anche quest'anno il Kilimangiaro, che come consuetudine ha attraversato per tutta la stagione in lungo e largo la nostra penisola in cerca dei borghi più affascinanti e caratteristici d'Italia, ha decretato in una puntata speciale quale sia il più bello. Il Borgo dei Borghi 2018 è risultato essere Gradara.
di Redazione
Le celebrazioni rossiniane ora in corso sono arricchite anche da circostanze fortunate per il Conservatorio voluto dal grande Maestro: la signora Miranda Paolucci ha conferito l’intera raccolta, elegantemente rilegata, del Bollettino (18 densi numeri) pubblicato a Pesaro nel 1892 in occasione delle iniziative promosse per il centenario della nascita del compositore.
da Conservatorio Statale di Musica "G. Rossini"
Purtroppo, nemmeno l'aver completato l'organico ha giovato ai Ranocchi Uta, nettamente sconfitti dai Dolphins nel derby marchigiano (42-0). Il reintegro di Alex Germany dopo tre settimane di stop e l'ingaggio dell'oriundo Dave Martins al fianco di Tyren Quinn, alla seconda apparizione in maglia Pesaro, lasciavano ben sperare in un cambio di rotta.
da Angels Pesaro
Pasquetta sarà giorno di ordinaria apertura in molti esercizi commerciali delle Marche. Terra generosa, quella marchigiana, che offre mare pulito, borghi medievali e prati verdi, ma che vedrà di scena per Pasqua l’apertura dei grossi centri commerciali ubicati nelle periferie.
Come da tradizione, anche quest’anno la Polisportiva Vismara, in collaborazione con la 5° Circoscrizione (Cattabrighe, S. Maria Fabrecce e Tombaccia), organizza nella giornata della Pasquetta (2 Aprile 2018), presso il Comunale di via Liri a Pesaro, il Torneo “Città di Pesaro”, giunto alla 14° edizione e divenuto ormai un appuntamento fisso nel movimento calcistico – giovanile pesarese.
da Polisportiva Vismara Calcio Pesaro
Dopo il successo di Loving Vincent, arriva al cinema il film evento Van Gogh, Tra il Grano e il Cielo. Il genio olandese, riletto attraverso gli occhi della sua più grande collezionista, Helene Kröller-Müller, nella mostra di successo della Basilica Palladiana di Vicenza, curata dallo storico dell'arte Marco Goldin.
dagli Organizzatori
La celebrazione della liturgia cristiana,se colta nella sua profondità e vissuta nella sua intensità, è una continua lezione di vita valida per tutti,a cominciare dai credenti. La preghiera del secondo prefazio della Pasqua così si esprime: “In Lui risorto è redenta la nostra morte, in Lui risorto tutta la vita risorgie”.
da Piero Coccia
Specchio d’acqua chiuso da palancole infisse per otto metri sul fondo del porto, nell’area del vecchio scalo di alaggio. Per uno sviluppo lineare di 140 metri. «Venti operai al lavoro, dieci ore al giorno, per costruire il cantiere più bello», scandisce Stewart Parvin, il ceo di Lisa Group, società proprietaria del Cantiere Rossini.
dal Comune di Pesaro
Un nuovo importante tassello nella lotta contro la crisi e il sovraindebitamento. Dopo quello con i Comuni di Pesaro e Fano, l’Ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Pesaro e Urbino ha siglato mercoledì pomeriggio il protocollo d’intesa con la Fiaip, la Federazione italiana agenti immobiliari professionali, sezione di Pesaro e Urbino.
dagli Organizzatori
Le prossime festività pasquali, cui seguiranno le celebrazioni del 25 aprile e del 1° maggio, rappresentano il primo importante periodo del corrente anno in cui si registreranno afflussi turistici uniti all’incremento dei flussi di traffico veicolare su tutte le principali arterie stradali, in particolare su quelle extraurbane.
di Redazione
Aumentano le richieste nei nidi comunali. Dopo la flessione rilevante dovuta alla crisi economica che negli ultimi anni ha colpito anche il nostro territorio, tornano a salire le domande. Ecco quindi che il Comune ha proceduto alla riorganizzazione dei nidi d’infanzia per l’anno scolastico 2018/2019.
dal Comune di Pesaro
È proseguito, pure nel 2018, con la guida del socio Federico Valentini, il progetto "Martina" - il nome ricorda una giovane che ha perso la vita per una neoplasia al seno -, service del Lions Club Pesaro Host, portato avanti da alcuni anni, finalizzato a fornire nozioni sull'oncologia giovanile e, soprattutto, utili consigli di prevenzione primaria e secondaria in proposito.
da Lions Club Pesaro Host
Il 14 luglio 2016 è stato sottoscritto un Protocollo tra Confindustria Pesaro Urbino e CGIL, CISL, UIL che ha recepito a livello locale principi ed impegni per la prevenzione ed il contrasto ad ogni forma di violenza e molestia nei luoghi di lavoro, già contenuti in un’intesa nazionale ed europea tra le Parti sociali.
da Confindustria Marche Nord