Aldo Amati, ex sindaco di Pesaro, scrive una lettera alla giovane pesarese Carlotta Ballarini, infermiera a Berlino, che i giorni scorsi ha pubblicato sui social un duro post contro i politici italiani e non.
da Aldo Amati
Italian Diplomatic Academy, Accademia italiana per la formazione e gli alti studi internazionali (IDA), riconosciuta come ONG con affiliazione diretta al Dipartimento di Pubblica Informazione delle Nazioni Unite, da oltre dieci anni risulta tra i più prestigiosi istituti di formazione internazionale presenti sul territorio italiano.
di Redazione
Nel pomeriggio di sabato 17 Marzo i Carabinieri di Gabicce Mare hanno condotto un’articolata attività d’indagine che ha portato all’arresto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” in concorso di due giovani pesaresi rispettivamente di 21 e 22 anni, il primo dei quali è stato tratto in arresto anche per resistenza a pubblico ufficiale.
di Redazione
Neve, vento, mare agitato: la Protezione civile regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per neve, mare e vento valido su tutte le Marche dalle ore 00:00 del 24 del 21 marzo fino alle ore 24.00.
Salvato dai vigili del fuoco il 18 febbraio scorso, il 90enne Giorgio Cecchini, in occasione della festa del papà si è recato con il figlio al Comando provinciale per conoscere e ringraziare i pompieri che gli hanno salvato la vita quando un violento incendio si era sviluppato all'interno di una parrucchieria, sita al primo piano di un condominio di cinque piani ubicato in piazzale Primo Maggio a Pesaro.
di Redazione
Atelier del viaggiatore di Pesaro ha ricevuto il premio Wedding Awards 2018 nella categoria Luna di miele. Da quattro anni Matrimonio.com assegna questo prestigioso premio al fine di riconoscere l’eccellente lavoro realizzato dalle aziende del settore nuziale nel nostro paese, trasformandosi così in un punto di riferimento nella scelta dei fornitori di nozze per le coppie che organizzano il loro matrimonio.
di Redazione
Nome (d’arte) un po’ esotico, viso latino e misterioso, Joan Thiele, talento emergente della musica italiana è ospite venerdì 23 marzo della Chiesa dell’Annunziata di Pesaro per TeatrOltre, la più ampia rassegna regionale multidisciplinare di 32 appuntamenti legati a esperienze del contemporaneo promossa da AMAT con i Comuni tra i quali quello di Pesaro e in collaborazione con il Loop per Klang festival, altri suoni, altri spazi.
Prosegue con l'appuntamento “Il gioco di squadra-il ruolo dei genitori nell'impegno scolastico dei figli” a cura di Laura Beltrami, pedagogista, formatrice e counselor, la Scuola Genitori del Centro Psicopedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti dedicata a genitori, educatori, insegnanti e alle persone appassionate di temi genitoriali ed educativi.
Nella Paspa Pesaro Rugby, a fare la voce grossa, sono sempre i numeri. Che non hanno mai smesso di fare rumore e che alla prima partita giocata dopo un mese riescono pure ad amplificare il loro fragore: perché contro Rieti non è solo arrivata la 14esima vittoria su 14 partite con annessi 60 punti in classifica, ma è arrivato pure il successo più dominante dell’anno: un rotondissimo 79-3 ad infiocchettare una domenica che ha spellato di applausi le mani del pubblico pesarese.
Sono giunti alla XX edizione il Premio letterario internazionale “La donna si racconta” ed il Premio “Juniores Study”, promossi dall’associazione culturale “La donna si racconta” con i patrocini di Fidapa Bpw Italy, della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro, della Fondazione “G.Rossini” di Pesaro, dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, con la collaborazione della “Rete di scuole di Pesaro e Urbino” e dell’emittente Rossini TV.
Guidata dal Sindaco Angelo Vichi, dall’Assessore del Comune di Pesaro Giuliana Ceccarelli e dalla dirigente scolastica Cinzia Biagini, una piccola delegazione di mombaroccesi e pesaresi ha assistito il 15 marzo scorso alla presentazione del libro “Siamo qui, siamo vivi”, curato da Roberto Mazzoli, che ricostruisce i difficili momenti delle persecuzioni degli ebrei in Italia negli anni della seconda guerra mondiale, sulla traccia del diario che Alfredo Sarano scrisse per la sua famiglia.
Il nuovo contratto nazionale di lavoro per le piccole e medie imprese della metalmeccanica e installazione di impianti sarà al centro del convegno “Lavoro e impresa, Confapi per la metalmeccanica, il nuovo contratto: opportunità e vantaggi”, che si terrà mercoledì 21 marzo, dalle ore 13.30, nella sala “Pierangeli” della Provincia, in viale Gramsci 4 a Pesaro, promosso da Confapi Pesaro e Urbino (Confederazione Piccola e Media Industria) e dai Consulenti del Lavoro Pesaro e Urbino, in collaborazione con la Provincia.
In concomitanza con la XII “Giornata nazionale del polline”, che ricorre mercoledì 21 marzo, ha preso il via all’istituto agrario “Cecchi” di Pesaro un progetto formativo sul monitoraggio dei pollini allergenici, in base ad una convenzione con la Provincia di Pesaro e Urbino (a cui fa capo il “Centro di monitoraggio pollinico”) e nell’ambito dell’alternanza scuola – lavoro.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Il centro diurno "Il giardino dei ricordi" dell'Area Vasta 1 a Pesaro, insieme a Cooperativa Labirinto e Aima di Pesaro (Associazione italiana malattia Alzheimer), promuove un incontro per i familiari di persone malate di Alzheimer, martedì 20 marzo, alle ore 17,30, presso l'Rsa "Galantara".
Le Giornate Fai di primavera, che quest'anno si svolgeranno in tutta Italia, sabato 24 e domenica 25 marzo, restituiscono alla visione e fruizione dei visitatori, luoghi importanti, a volte non accessibili, beni di valore storico, artistico e naturalistico. Una ventina i beni visitabili nella nostra provincia.
di Redazione
E’ Angelica Gentile, bionda, occhi azzurri, alta 1.74 nata a Grodno in Bielorussia ma residente a Pesaro, la BELLA D’ITALIA DELLE NEVI Marche e Romagna 2018 eletta sabato 17 marzo a Villa Borghese a Montecchio nel corso della finale regionale del tour invernale della 37* edizione del concorso di nazionale di bellezza La Bella d’Italia.
dagli Organizzatori
Si è tenuta sabato, nella sala delle conferenze del Blu Arena Hotel, la presentazione ufficiale del grande evento tanto atteso: il “5^ rally drift show Marinelli Components – Tappa Talacchio – Città di Vallefoglia”, alla presenza delle autorità politiche Sen. Palmiro Ucchielli, On. Alessia Morani, Andrea Biancani Presidente della III Commissione Regione Marche e degli organizzatori della manifestazione capeggiati dal Presidente del Team Rcm di Montefelcino Nicola Costantini e con la partecipazione, in prima fila, di alcuni veri protagonisti dell’evento i piloti Werter Stella, Riccardo Tonali, Andrea Dini, Walter Massa, Davide Forni.