Le canzoni della pesarese Margherita Principi colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia

Margherita Principi 5' di lettura 28/10/2017 - Con “Get To The Top” e “Il Tuo Cuore Sempre Accanto” le note e la voce di Margherita Principi fanno da colonna sonora al nuovo film di Federico Moccia “Non C'è Campo”. Due brani scritti ed interpretati dalla giovane cantante pesarese che dopo X Factor si sta ritagliando sempre di più uno spazio nella musica italiana.

Dopo aver accompagnato le struggenti immagini e storie della miniserie Rai “Lampedusa” con il suo brano “Heavy & Hunting” (leggi quì), Margherita Principi firma ben due pezzi dell'attesissimo nuovo film di Federico Moccia “Non C'è Campo” in uscita il 1 novembre.

Il film, che vede nel cast Vanessa Incontrada, Claudia Potente, Gianmarco Tognazzi e un cast di giovani attori cha hanno saputo cogliere il vero spirito della storia, narra di una scolaresca in gita di fine anno a Scorrano, un paesino della Puglia. Gli alunni, sono pieni di aspettative ma un imprevisto scombussola i loro piani: a Scorrano, non c'è campo e i cellulari non prendono! La gita si trasforma in un incubo che costringe giovani e adulti a tornare a una comunicazione diretta e senza filtri con imprevedibili reazioni e segreti inconfessabili.

E qual è la relazione di Margherita con i cellulari e con i social media? “In realtà preferisco dedicare tempo ad altro” ci confessa durante l'intervista a pochi giorni dall'anteprima romana del film; “a fine giornata mi ritrovo a dover chiedere scusa alle persone che mi scrivono su WhatsApp perché non rispondo fino a sera! Certo, sono al passo con i tempi: ho un profilo Istagram e ogni tanto uso le stories, ma se sono ad un concerto non mi metto di certo a condividerlo per farlo vedere agli altri: meglio godersi il momento! Lo stesso quando sto con una persona: non mi va di tirare fuori il cellulare per fare una foto o guardare Facebook”.

Un pensiero in linea proprio con lo spirito del film che a detta dello stesso Moccia vuole “riscoprire i valori di un tempo in una società schiava del web”. Ma non solo: nel film si parla anche di amicizie, amori, segreti inconfessabili e della voglia di emergere. Temi presenti nei due brani scritti ed interpretati da Margherita per la colonna sonora: “Get to the Top” e “Il Tuo Cuore Sempre Accanto”.

Due pezzi a cui Margherita tiene molto, tanto da farli ascoltare anche alla sua mentore e giudice ai tempi di X Factor: “Skin è venuta in studio a Roma e le ho fatto ascoltare i brani. Alla fine li ha apprezzati così tanto che si è messi a cantarli con me!”

Ma come sono nate queste due canzoni? “Le ho scritte entrambe io. In realtà “Il Tuo Cuore Sempre Accanto” è tratto da un testo in inglese, ma per una scena particolare del film, Moccia voleva una canzone in italiano e quindi l'ho riscritta in modo che fosse più inerente al film. “Get To the Top” invece è tutta mia: l'ho scritta a marzo dopo aver terminato l'esperienza a X Factor. In realtà ero un po' preoccupata di proporre e soprattutto riascoltare un brano che avevo scritto un anno e mezzo fa: temevo che non mi rappresentasse più. E invece è stato bello rivedere il passato per capire anche il percorso che ho compiuto da quell'esperienza. È un brano che mi rappresenta molto: quando l'ascolto mi immagino su un tetto a saltare proprio come per raggiungere il cielo. Ed è proprio questo uno dei temi della canzone: chi ha dei sogni non deve stare ad ascoltare il giudizio degli altri ma continuare a salire quella scala fino a raggiungere quello che vuole; il che vale anche nelle relazioni e nella vita di tutti i giorni come accade nel film”.

Ed è proprio questa la forza di Moccia: riuscire a parlare di temi urgenti che i giovani sentono vicino e trarne storie avvincenti sia sulla carta (vedi “Tre Metri Sopra il Cielo”) che sullo schermo: “Non sono una grande amante delle commedie sentimentali, ma sul fatto che Moccia sia un grande non c'è da discutere! Ha una grandissima capacità di trovare quei temi di cui la nostra generazione ha bisogno di parlare e lo fa usando un linguaggio a noi vicino. Per esempio, se durante la gita di fine anno dovessi restare “senza campo”...penso che reagirei precisamente come i personaggi del film. Ecco: Moccia ha la capacità di raccontare storie vere su temi attuali”

E se per scoprire in dettaglio la storia dovremmo aspettare il 1 novembre – Margherita non si lascia scappare neppure un piccolo spoiler sulla trama del film – in rete gira già un backstage con in sottofondo “Get to the Top”: “ma quello è solo un dietro le quinte” ci dice Margherita “il vero video lo stiamo ultimando e sto cercando di coinvolgere una scuola di ballo di Pesaro: per sarebbe bellissimo poter inserirci la mia città”.






Questo è un articolo pubblicato il 28-10-2017 alle 09:53 sul giornale del 29 ottobre 2017 - 7591 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, isabella agostinelli, pesaro, film, federico moccia, articolo, Margherita Principi, Non C\'è Campo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aOqT





logoEV
logoEV
logoEV


.