Microzonazione sismica per altri otto comuni della provincia di Pesaro e Urbino

Andrea Biancani 1' di lettura 13/10/2017 - Il Consiglio regionale nel corso della sua ultima seduta ha approvato la mozione presentata dal Consigliere regionale, Andrea Biancani – Presidente della Commissione Territorio ambiente e sottoscritta da tutti i componenti della Commissione, sulla Microzonazione sismica dei Comuni rimasti esclusi dai primi studi.

Per la Provincia di Pesaro e Urbino sono: Auditore, Frontone, Lunano, Mercatino Conca, Monte Cerignone, Monte Grimano Terme, Montecopiolo e Pietrarubbia.

“La Microzonazione Sismica - afferma Biancani - ha l’obiettivo di aumentare la conoscenza delle alterazioni che lo scuotimento sismico può subire in superficie, restituendo informazioni utili per il governo del territorio, per la progettazione, per la pianificazione, per l’emergenza e per la ricostruzione post sisma con il fine ultimo della salvaguardia della pubblica incolumità. Questo studio ad oggi è stato completato dalla Regione Marche in 186 comuni. La mozione approvata oggi impegna la Giunta regionale ad estenderlo ai restanti 50 comuni marchigiani, la maggioranza dei quali appartiene alle aree interne delle Marche, in modo da completare l’attività di prevenzione del rischio sismico in tutto il territorio regionale.”

Nell’atto, infatti, Biancani, ha chiesto alla Regione di assumere tutte le iniziative opportune affinché sia assicurato ed autorizzato, in sede di assestamento di bilancio 2017/2019, per l’anno 2018, lo stanziamento di 500 mila Euro per cofinanziare la quota già disponibile e procedere agli studi di Microzonazione sismica e delle analisi delle Condizioni Limite nei restanti 50 Comuni.

Gli studi di Microzonazione saranno svolti in accordo con il Dipartimento nazionale della Protezione Civile e riguarderanno Comuni di tutte e cinque le province marchigiane.


   

da Consiglio Regionale delle Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2017 alle 08:44 sul giornale del 14 ottobre 2017 - 2116 letture

In questo articolo si parla di attualità, andrea biancani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNV3





logoEV
logoEV


.