La Vuelle a caccia della vittoria casalinga, "Cedro"Galli: "Dare il massimo come atletismo e combattività"

"Cedro"Galli 5' di lettura 13/10/2017 - Torna sul parquet dell’Adriatic Arena la VL Pesaro, domani sera alle 20:45 nell’anticipo della terza giornata di campionato, per affrontare la Segafredo Virtus Bologna.

Un sfida che, almeno sulla carta, sembrerebbe di quelle non proprio proibitive per i biancorossi, che appena reduci dalla bella vittoria conquistata a Reggio Emilia dovranno affrontare in casa una neo-promossa nella massima serie.

E invece proprio qui sta il rischio più grande per i ragazzi di coach Leka: quello di prendere sotto gamba la partita, sottovalutando un’avversaria che invece si rivelerà sicuramente una delle squadre più talentuose e meglio attrezzate del campionato.

Basti ricordare che la Virtus ha arricchito la sua campagna acquisti con due italiani da maglia azzurra come Aradori e Alessandro Gentile (18 punti per il primo e 17 punti e 11 rimbalzi per il secondo nell’ultima gara, vinta di ben 36 punti dai bianco-neri contro Capo d’Orlando), e che allinea nel roster americani di grande talento ed atletismo come il play Lafayette ed i centri Slaughter e Lawson, quest’ultimo in grado di giocare anche da power-forward per le sue ottime qualità nel tiro dalla lunga e nel gestire palla. Insomma, mai come stavolta la Vuelle dovrà scendere in campo con il massimo della concentrazione e della rabbia agonistica, per evitare il morso di un serpente velenoso come la Virtus di coach Ramagli ed anche per espugnare al più presto il parquet dell’Astronave, che ogni anno si rivela troppo spesso per i biancorossi una specie di malaugurio da sfatare (vedi come è finita “gara 1” contro Brescia).

E va aggiunto anche che i bianco-neri arriveranno a Pesaro caricati al massimo, come ha tenuto a sottolineare Alessandro Ramagli presentando la trasferta che li attende: “Contro Capo d’Orlando abbiamo trovato la giusta continuità di rendimento, una buona saldezza difensiva e la necessaria lucidità nella costruzione del gioco. Dovremo confermare tutte queste nostre doti di squadra affrontando Pesaro, che è una formazione sicuramente di buon livello, per cui dovremo scendere in campo con il massimo della motivazione e dell’agonismo. Del resto, tutti sappiamo che le sfide fra Virtus Bologna e Victoria Libertas Pesaro sono un faccia a faccia storico della pallacanestro italiana”.

La conferenza stampa pre-partita nella sede della VL Pesaro è stata tenuta dall’assistant-coach dei biancorossi Massimo "Cedro" Galli, che così ha presentato la partita casalinga della Vuelle contro la Virtus Bologna:

"Dovremo trarre dalla nostra bella vittoria di Reggio Emilia una spinta emotiva da tramutare in energia positiva sul campo, senza però rischiare di andare in confusione per la troppa voglia di fare. La Virtus è un'avversaria storica per Pesaro ed è sicuramente una squadra molto forte quest'anno, per cui sarà importante l’approccio mentale che avremo con questa difficile sfida. L'ambientamento di Mario Little procede bene, perché lui è un giocatore esperto e molto disponibile, che ha fin da subito dimostrato di saper aiutare con grande umiltà i rookies americani più giovani a capire le particolarità del basket europeo. In una partita difficile come quella che ci attende contro la Virtus Bologna, la sua esperienza sarà quindi molto importante per evitare cali di continuità e di tensione agonistica tra giocatori giovani ed inesperti come i nostri, perché le emozioni positive vanno incanalate nel modo giusto.

La Virtus ha finora dimostrato di possedere la migliore difesa del campionato: ha un settore lunghi molto potente fisicamente ed anche delle guardie di due metri d’altezza, per cui trovare spazio sotto canestro contro di loro sarà comunque molto dura. Dovremo quindi evitare eccessive forzature e fare le giuste scelte di tiro, oltre che diminuire decisamente le palle perse, un aspetto questo su cui possiamo migliorare molto. Abbiamo però meno chili e centimetri dei bianco-neri in tutti i ruoli. Alla già buona ossatura che ha vinto il campionato di LegaDue, la Virtus ha infatti aggiunto Lafayette e Slaughter, giocatori davvero da Eurolega, e nazionali azzurri come Gentile e Aradori, tutti elementi che hanno gran controllo del ritmo e fisicità, per cui potremo giocarcela fino in fondo solo se metteremo in campo per tutti i quaranta minuti l’atteggiamento giusto, un grande atletismo e tanta combattività.

A Reggio Emilia ci abbiamo sempre creduto fino alla fine, un po' il contrario di quello che abbiamo fatto contro Brescia, e soprattutto siamo riusciti a gestire al meglio il difficile finale di gara, proprio ciò che dovremo fare per conquistare la prima vittoria davanti al nostro pubblico contro Bologna. Devo dire che sono stato molto colpito dal grande sostegno che abbiamo ricevuto dai nostri tifosi sul campo di Reggio: evidentemente questa squadra trasmette delle emozioni che la gente non si aspettava. Penso che i giocatori abbiano molto apprezzato: alla fine è stato bellissimo vedere i nostri ragazzi festeggiare in curva con i tifosi. La speranza di tutti noi è che ciò possa ripetersi domani sera all’Adriatic Arena”.


Non resta ora che dare la parola al parquet dell’Astronave, sperando che i nostri riescano ad espugnarlo al secondo tentativo, dopo il flop contro Brescia. Avere una pedina in più come Mario Little potrebbe rivelarsi di vitale importanza per una Vuelle a caccia della sua prima vittoria casalinga.






Questo è un articolo pubblicato il 13-10-2017 alle 07:56 sul giornale del 14 ottobre 2017 - 2036 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pesaro, vivere pesaro, sport pesaro, vuelle, Alberto Pisani, articolo, consultinvest pesaro, "Cedro"Galli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNVW





logoEV
logoEV
logoEV


.