Taglio del nastro per la festa dei fiori

Taglio del nastro per la festa dei fiori 2' di lettura 06/10/2017 - Oggi Luca Bartolucci, assessore al Dialogo, ha inaugurato in piazza del Popolo alle 11, la 63^ edizione della Mostra Mercato dei fiori e delle piante ornamentali organizzata dal comune di Pesaro. Un appuntamento tradizionale che quest’anno si è arricchito di novità grazie al prezioso lavoro di sette istituti scolastici della città.

Nel cortile di palazzo Gradari infatti, sabato 7 e domenica 8 ottobre, dalle 17 alle 19, l’evento “Pesaro Città Giardino”, proporrà laboratori e interventi delle scuole. L’istituto d’istruzione superiore alberghiero e commerciale Santa Marta - G. Branca illustrerà il menù a base di fiori “Fior fior di sapore” con risotto alla zafferano e muffin alla calendula che si potrà anche assaggiare, con un piccolo contributo per la scuola.

L’istituto professionale per l’industria e artigianato “G. Benelli” , esporrà i prodotti e a base di fiori “Bellezza al naturale” e regalerà alcuni campioncini. Gli allievi dell’istituto d’istruzione superiore agrario Cecchi spiegheranno come valorizzare il proprio balcone coltivando prodotti a metri zero con “L’orto in balcone”. Infine l’istituto d’istruzione superiore liceo artistico Mengaroni racconterà “La creatività fiorisce”, il progetto di comunicazione e grafica della mostra e il liceo classico - linguistico scienze umane Mamiani la ricerca “Cultura e società a Pesaro negli anni della Città Giardino”.

Per tutta la durata dell’evento, ad orario continuato sarà proiettato, il bellissimo filmato “Un pensiero da Pesaro” dell’istituto tecnico statale economico e tecnologico Bramante in collaborazione con il liceo Scientifico Musicale Marconi - Genga. Come ogni anno, da oggi (venerdì 6 ottobre) fino a domenica 8 ottobre, ad orario continuato, si potranno acquistare piante e fiori ma anche miele, vasi e pentole di terracotta. E per chi vuole avvantaggiarsi, in vendita anche addobbi di Natale e bulbi da giardino che fioriranno in primavera.

Nel porticato di palazzo Ducale sarà inoltre allestito il “Giardino creaTTivo” dove si svolgeranno, venerdì 6 e domenica 8 ottobre dalle 17 alle 19, spettacoli performance di musica e arte di strada dal titolo “Musica in fiore”, a cura del liceo scientifico e musicale Marconi mentre sabato 7 sarà la volta di workshop con consigli degli espositori su piante e fiori. In tutti e tre i giorni, dalle 16.30, a chi risponderà per primo a quiz sul tema dei fiori proposti dagli animatori di Pesaro Village sarà regalata la originale Flower Bag, una borsa di iuta realizzata in tiratura limitata per l’evento.

Infine al salone Nobile di palazzo Gradari è allestita la mostra Pesaro Bonsai 88 con orario venerdì 6 11-12.30, 15-20, sabato 9-22 orario, domenica 9-18.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2017 alle 12:35 sul giornale del 07 ottobre 2017 - 3783 letture

In questo articolo si parla di attualità, festa dei fiori, pesaro, Comune di Pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNIe





logoEV
logoEV
logoEV


.