Crescentini (Siamo Pesaro): "Un Consiglio sulla sicurezza non rassicurante"

consiglio comunale|pesaro| 3' di lettura 06/10/2017 - Abbiamo presenziato ad un Consiglio Comunale sulla sicurezza che non ha rassicurato nessuno. Sapevamo che i rappresentanti istituzionali delle forze dell'ordine non sarebbero stati presenti alla seduta, per questo motivo avevamo chiesto nella mozione dei dati specifici non reperibili dai siti on line.

Sarebbe stato infatti importante basare la discussione sui seguenti dati: quali e quante risorse la Polizia Municipale, la Polizia di Stato e l'Arma dei Carabinieri distribuisce sul territorio comunale e/o provinciale dalle ore 21 alle ore 6 e quale copertura del territorio queste sono chiamate a presidiare. Nessuna risposta. Ci è stato detto che il Comitato per la sicurezza si riunisce regolarmente, quindi non capiamo la mancata risposta, a meno che non si vogliano rivelare dati che da soli farebbero capire la gravità della situazione del presidio del territorio in ore particolarmente sensibili agli eventi illeciti.

Abbiamo avuto solo dati percentuali contestabili sulla diminuzione degli illeciti, ma non il dato percentuale di aumento dei furti in attività commerciali e produttive. Dati che ho trovato sul sito ISTAT che evidenzia che i furti, nella nostra provincia, sono aumentati negli ultimi 5 anni con incrementi superiori al 100% ! Avevamo anche chiesto notizie circa "Patto per la sicurezza urbana” che doveva essere stipulato dal Prefetto e dal Sindaco, così come previsto dall’art. 5 della Legge n. 48 del 18 aprile 2017, e anticipato ai giornali dal Sindaco Matteo Ricci, ma anche lui non ne ha fatto parola durante il suo intervento.

Solo di una cosa siamo contenti, che finalmente abbia ammesso che Pesaro non è più un'isola felice. Infatti nei nostri precedenti solleciti, come opposizione, avevano chiesto di affrontare in maniera incisiva il problema della sicurezza percepita dai cittadini molto diversamente da come Sindaco e Giunta si ostinavano a dipingere. Finalmente ci si è attivati sulla zona intorno alla stazione, situazione di degrado da noi denunciata già nel 2015 e a suo tempo siamo stati anche tacciati di fare allarmismo. Evidentemente siamo più in mezzo ai cittadini del Sindaco o degli assessori. Più volte ho denunciato la "bomba sociale" che si verrà a creare nel momento in cui arriveranno i dinieghi ( un buon 60 % ) dei più di 1000 richiedenti asilo nella nostra provincia, che si troveranno clandestini da un giorno all'altro e per le nostre strade.

Ora anche il Sindaco ha preso coscienza del futuro problema che già mostra i primi segni nelle retate al parco Miralfiore. Abbiamo ascoltato la buona novella sul prossimo aumento delle telecamere a Pesaro che da 66 dovrebbero passare a 100. Nel mio intervento in consiglio ho evidenziato le criticità già evidenti circa la manutenzione delle stesse e circa la capacità di trasmissione dati. Questa mattina i giornali hanno denunciato quanto temevo, solo una piccola parte delle telecamere è funzionante e ci sono problemi di rete nella trasmissione dei dati. Nei prossimi giorni presenteremo nuove mozioni sul tema sicurezza cittadina, speriamo in una loro approvazione ma soprattutto in una loro applicazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2017 alle 08:33 sul giornale del 07 ottobre 2017 - 1511 letture

In questo articolo si parla di consiglio comunale, politica, pesaro, roberta crescentini, siamo pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNIU





logoEV
logoEV


.