Meteo Giuliacci: venerdì l'autunno alzerà la voce

Meteo Giuliacci: venerdì l'autunno alzerà la voce tempesta 2' di lettura 05/10/2017 - Brusco cambiamento del tempo con piogge anche intense in molte regioni, venti burrascosi e deciso calo delle temperature.

Un'intensa perturbazione venerdì raggiungerà l'Italia e porterà un deciso cambiamento del tempo. Già al mattino la pioggia bagnerà il Nordest, accompagnata da aria relativamente fredda che sulle zone alpine spingerà la neve fino ai 1500 metri di quota. Al Nordovest invece protagonista sarà il Foehn, che regalerà un cielo azzurro e limpido soprattutto a Lombardia e Piemonte. Nelle regioni centrali già dal mattino la nuvolosità andrà aumentando ma è soprattutto al pomeriggio che si osserverà un deciso peggioramento delle condizioni meteo.

Nelle ore centrali del giorno infatti acquazzoni e temporali bagneranno Emilia, Romagna e praticamente tutte le regioni centrali, anche se andranno a interessare con maggior insistenza soprattutto il versante adriatico, con il rischio di piogge particolarmente intense soprattutto tra Marche e Abruzzo. Tra i capoluoghi maggiormente a rischio di eventi estremi ci sono quindi soprattutto Ancona e Pescara. Qualche scroscio di pioggia, nel corso del pomeriggio, raggiungerà anche la Campania e il nord della Puglia, mentre gli ultimi piovaschi sulle Venezie saranno accompagnati da nevicate che in montagna scenderanno fino ai 1200-1300 metri, dando alle Alpi un aspetto quasi invernale.

A fine giornata, tra sera e notte, le piogge si trasferiranno con decisione sul Meridione, con rovesci e temporali sparsi su Puglia, Basilicata, Campania, calabria e versante settentrionale della Sicilia. E mentre al Nord le nubi si apriranno e un po' dappertutto il cielo apparirà setllato, qualche acquazzone insisterà ancora sulle regioni centrali adriatiche, e in particolare su Abruzzo e Molise, le cui vette verranno imbiancate da qualche nevicata, comuqnue a quote piuttosto alte.

Le nuvole, la pioggia e la neve arriveranno assieme a venti forti che spazzeranno tutta la Penisola e che, specie al Centrosud e attorno alle Isole, saranno anche di burrasca (in particolare in Sardegna). La giornata sarà inoltre piuttosto fredda per il periodo, con temperature in calo quasi dappertutto e con la sensazione di fresco accentuata dal vento. Sabato invece la perturbazione comincerà ad allontanarsi dall'Italia, ma nonostante ciò improvvisi acquazzoni bagneranno ancora le regioni adriatiche, la Calabria e la Sicilia, in una giornata che sarà ancora decisamente ventosa e, soprattutto, insolitamente fredda per il periodo: le temperature infatti caleranno ulteriormente, specie al Centrosud.

Fonte Articolo: Col. Mario Giuliacci






Questo è un editoriale pubblicato il 05-10-2017 alle 09:02 sul giornale del 06 ottobre 2017 - 2493 letture

In questo articolo si parla di attualità, autunno, meteo, editoriale, piogge, tempesta, Previsioni meteo pesaro, meteo giuliacci, giuliacci, mario giuliacci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNEL

Leggi gli altri articoli della rubrica Meteo Giuliacci





logoEV
logoEV
logoEV


.