“Gran Parco Miralfiore”, una domenica di svago e divertimento

“Gran Parco Miralfiore” 2' di lettura 05/10/2017 - Una domenica speciale, con aree tematiche a disposizione da esplorare e tante cose da provare. Il “Gran Parco Miralfiore”, in programma domenica 8 ottobre, si preannuncia come un evento imperdibile, un “open day” con più di trenta attività destinate a tutti, e totalmente gratuite. Alla manifestazione prenderanno parte anche il sindaco di Pesaro Matteo Ricci e l’assessore Antonello Delle Noci.

L’iniziativa è finanziata con fondi ottenuti dal progetto Aradia, un progetto presentato dall’Ufficio Sviluppo e opportunità del Comune di Pesaro e dedicato alla riqualificazione e rigenerazione delle aree verdi.

“L’obiettivo è quello di organizzare tante attività ed eventi al parco Miralfiore, per restituirlo pienamente ai cittadini – interviene l’assessore alla Gestione Antonello Delle Noci -. Proprio per questo, con l’Ufficio Sviluppo e opportunità e in collaborazione con le associazioni ambientaliste e le realtà associative giovanili, abbiamo programmato una serie di interventi strutturali e iniziative che faranno vivere il parco in tutte le stagioni. Il progetto Aradia, cui si collegheranno ulteriori interventi previsti dal bando delle ‘periferie’, assicurerà investimenti che garantiranno una fruizione ludica, culturale e ambientale di tutta l’area, in piena sicurezza”.

“Se ami il parco non puoi mancare” è il leitmotiv dell’iniziativa, che proporrà sei aree tematiche (Arte, Sport, Benessere, Natura, Food e Piccoli), con un programma creato appositamente per soddisfare le esigenze di tutti. Obiettivo: far vivere il parco come luogo di incontro e condivisione. “Abbiamo la necessità di tornare a vivere il nostro parco – dice Santini -, di scoprirlo e riscoprirlo, per renderlo un luogo sempre più vivo, condiviso e sicuro. Per questo motivo abbiamo pensato al ‘Gran Parco Miralfiore’, un contenitore di eventi volto alla partecipazione attiva dei cittadini nell’area verde più grande della città di Pesaro”. Un progetto che si sviluppa in quattro eventi stagionali (autunno, inverno, primavera, estate), creando una rete di collaborazione con numerose realtà e associazioni del territorio.

Gran Parco Miralfiore #autunno. All’iniziativa di ottobre collaborano: Sanbikers mtb Pesaro, Freedom Bike, IRS l’Aurora cooperativa sociale, iLike Pgs Italia, Narconon Astore, circolo ippico Val dell’Isauro, associazione Musica dell’Anima di pizzica salentina, Uisp Pesaro Urbino, Pesaro bici, Banana Boxe Group, CenterStage MultieducationalCommunity, asd Hip hop Connection, Athletic Club, Gap Gruppo Astrofili Pesarese, Yoga Rasa Pesaro, FisioGym, dr. Elisa Marinelli, ANJK, Associazione Italiana Shiatsu, Balusk Folk Music, Le Strade e Sergio Joe Castellani, Grazia Ballerini & co, Apri gli occhi senza freni e associazione Tr3sessanta, Fondazione NoiDomani, biblioteca Baia Flaminia, Birra Costa Est & Birrificio 61cento, Tipico.tips, La Frittoria, Porkemon, WWf, liceo artistico Mengaroni, Labirinto coop sociale, Memesis Planerarium, associazione Aquiloni Urbino, Mondo dei Bomboloni e Deliziosi Dolci.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-10-2017 alle 14:08 sul giornale del 06 ottobre 2017 - 4086 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, parco miralfiore, Gran Parco Miralfiore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aNFD





logoEV
logoEV


.