Mondiale ginnastica ritmica: medaglie d'oro per le due sorelle Averina

Il primo Mondiale di ginnastica ritmica organizzato in Italia è iniziato con le qualificazioni delle ginnaste individualiste agli esercizi “Palla” e “Cerchio”, è proseguito poi con la cerimonia di apertura della manifestazione e si è concluso con le finali delle due specialità.
La medaglia d'oro alla “Palla” è andata a Arina Averina (Russia), che ha preceduto Dina Averina (Russia) e la terza classificata Neviana Vladinova (Bielorussia). Settimo posto per l'azzurra Alexandra Agiurgiugulese. L'altra italiana Milena Baldassarri non ha invece ottenuto il pass per le finali e si è fermata alle qualificazioni con il 16esimo posto.
Al “Cerchio” invece le due sorelle russe hanno invertito il proprio posto sul podio. Dina Averina si è classificata prima mentre Arina Averina seconda. Terzo posto per la giapponese Keho Minagawa. Nessuna italiana invece ha raggiunto la finale di specialità al “Cerchio”. Alexandra Agiurgiugulese si è dovuta accontentare del 17esimo posto mentre Milena Baldassarri del 23esimo.
Prima delle finali di specialità si è tenuta la cerimonia di apertura nel corso della quale sono intervenuti sia il presidente della Federazione ginnastica d'Italia Gherardo Tecchi sia il presidente della Federazione internazionale Morinari Watanabe.Pesaro è la città dove è nato Gioacchino Rossini: la città è il “Tempio della Musica” - ha spiegato Watanabe – Nella ginnastica ritmica l'armonia con la musica è fondamentale. In questo senso per le ginnaste partecipanti sarà un onore poter dimostrare il proprio valore nel “Tempio della Musica”

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-08-2017 alle 08:46 sul giornale del 01 settembre 2017 - 2724 letture
In questo articolo si parla di sport, pesaro, mondiali ginnastica ritmica