Stay Human e Pesaro contro la guerra

Sappiamo veramente cos'è la guerra? Quali siano le sue conseguenze sia a breve che a lungo termine? Cosa sia successo e cosa sta succedendo ora in Siria? Come vivono i profughi, uomini donne e bambini costretti a fuggire dal loro paese? Persone che vivevano la loro felice quotidianità e a che a causa di una guerra non certo scelta da loro, si ritrovano a vivere in campi profughi, in condizioni difficilissime e a volte disumane.
Attraverso le immagini e le parole di Alievski Musli, sarà possibile conoscere questa realtà, nello specifico quella dei campi profughi nei dintorni di Salonicco e diffusi per la Grecia, attraverso una mostra fotografica nata involontariamente, che si terrà a Pesaro il 20 e 21 maggio in via Branca, "Piccola Galleria" ex farmacia Zongo, grazie al patrocinio del Comune di Pesaro, Assessorato al Dialogo. La Mostra ha inoltre l’onore di ospitare i disegni di Pasquale Testa.
Un modo per scoprire la storia, le ragioni e le conseguenze di questa guerra, che come tutte le guerre schiaccia i civili inermi e toglie al popolo il diritto di vivere in pace. Difficile rendersi conto nel nostro quotidiano che cosa significhi tutto ciò, per questo ascoltare le esperienze di chi l'ha visto è la cosa più utile. A volte una fotografia vale più di mille parole.
20 Maggio ore 17 apertura mostra fotografica
21 Maggio appuntamento con i racconti di Alievski Musli del suo viaggio nel campo profughi di Salonicco

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2017 alle 05:47 sul giornale del 20 maggio 2017 - 1132 letture
In questo articolo si parla di attualità, guerra, Stay Human
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aJww
Commenti

- Morto Bicio della Voglia Matta: se ne è andato un pezzo di Montecchio
- Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Nuova allerta meteo per temporali
- E dopo Ancona, Pesaro. Il centrodestra pronto a governare l'ultima roccaforte
- Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini » altri articoli...
- Motoraduno solidale a Macerata Feltria nel ricordo di Roberto
- Al via il 20° Memorial “Bezziccheri”: ai nastri di partenza 16 squadre, finale il 26 giugno
- Carolina Costagrande tra presente, passato e futuro si racconta al Panathlon Club Pesaro
- "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
- Festa del 2 giugno, il Prefetto Greco: “Ogni singolo cittadino è un tassello del puzzle Repubblica"
- Discarica Riceci, Ruggeri: "Se la Regione non la vuole, la fermi con il Piano regionale di gestione rifiuti"
- Al via SportInTour tra calcio e sociale con progetto carceri

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"