VivereVerde: la fioritura di colore giallo dell'Euryops

Euryops 3' di lettura 06/04/2017 - Euryops, pianta molto resistente che regala ripetute fioriture per tutto l'anno.

Euryops (Euryops Pectinatus)

Appartenete alla famiglia delle Composite è un arbusto di origine sudafricana, sempreverde perenne, con foglie frastagliate di colore grigio-verde, portamento eretto, è dotato, come le margherite di un’infiorescenza a capolino di colore giallo. Questo è di tipo piatto, costituito da più fiori ligulati a forma di linguetta disposti a raggiera, intorno ad un disco, contenete fiori tubulosi. La fioritura inizia dalla primavera-estate fino all'autunno.
Spesso sono usate come bordatura, in aiuole o per ingentilire spigoli e lastricati, mentre in quelli informali possono essere utilizzate per bordi misti, o per ravvivare, da fine estate ai primi freddi, angoli di giardino nascosti insignificanti, tutto questo grazie al loro colore giallo accesso che spicca molto. Come pianta singola può arrivare a 1/1,50 m. di altezza. Possono essere anche coltivate in cassette o in vasi, sia sul balcone sia in terrazzo.

Coltivazione

Terreno e Impianto

Richiede terreno fertile, leggero, e ben drenato, teme i ristagni soprattutto in inverno. Se volete trapiantare un euryops nel vostro giardino, fate prima una buca profonda circa il doppio del vaso dove si trova la pianta. Sul fondo della buca mettete 15 cm buoni di terriccio universale, mettete la pianta e richiudete la buca e annaffiate, per facilitare la coesione fra la zolla di radici e il suolo.

Esposizione
L'euryops pectinatus è una pianta molto rustica, per uno sviluppo equilibrato è consigliabile metterla in pieno sole. Durante i mesi invernali possiamo ricoprire la porzione di terreno vicina alle radici con foglie secche o altro materiale pacciamante; in questo modo proteggeremo la pianta dal clima rigido. Nei climi mediterranei e continentali, la pianta vive molto bene ma nei climi alpini la pianta va protetta, portandola all'interno; se è stata messa a dimora all'aperto, d'inverno possiamo ricoprirla con il tessuto non tessuto, altrimenti possiamo potarla a 10 cm dal suolo, se si è rovinata.

Irrigazione
Per tutto il periodo di vegetazione, esige irrigazioni moderate, che vanno ridotte d'inverno. Consiglio di annaffiare queste piante solo quando il terreno è ben asciutto, ma ricordiamo di bagnare a fondo il terreno.

Coltivazione in Vaso
Per quanto riguarda gli esemplari coltivati in vaso, ricordiamo che in genere richiedono maggiori annaffiature, rispetto agli stessi arbusti posti in piena terra. Inoltre spesso manifestano maggiore sensibilità alle temperature, molto elevate o molto basse, e alle malattie dell'apparato radicale. Durante la primavera, estate e autunno possiamo tenere tranquillamente la pianta all'esterno o sul nostro terrazzo, sempre in una zona soleggiata. In inverno invece, vanno protette dal freddo, possiamo anche mettere il vaso vicino ai muri esposti a sud. Quando le radici della pianta si sono sviluppate fino a riempire il vaso e spesso fuoriescono dai fori posti sul fondo del contenitore, possiamo trapiantarla in un vaso più grande (2-3 misure più grande), utilizziamo sempre del terriccio universale.








Questo è un articolo pubblicato il 06-04-2017 alle 08:00 sul giornale del 07 aprile 2017 - 5854 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, fiori, Giardinaggio, vivere verde, piante, verde pesaro, massimiliano cerri, vivereverde, piante pesaro, giardini pesaro, articolo, Euryops

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aIdU

Leggi gli altri articoli della rubrica VivereVerde





logoEV
logoEV
logoEV


.