Presentazione della “Guida all’architettura nelle Marche 1900-2015” alla San Giovanni

biblioteca San Giovanni Pesaro 2' di lettura 22/02/2017 - Sabato 25 febbraio, alle ore 17, alla biblioteca San Giovanni di Pesaro si presenterà il libro Guida all’architettura nelle Marche 1900-2015, scritto dall'architetto Lorenzo Ciccarelli per la casa editrice Quodlibet. Oltre all'autore, interverranno i professori Marzia Marandola e Franco Panzini.

L'incontro sarà anche occasione per ricordare l'architetto Danilo Guerri, recentemente scomparso e responsabile del recupero architettonico del complesso San Giovanni che ospita la biblioteca.

Il libro traccia per la prima volta un itinerario che tocca gli edifici più significativi costruiti nella regione dai primi del Novecento al 2015. In un territorio di frontiera sensibile a tutti i cambiamenti, e quindi da sempre rappresentativo delle trasformazioni nazionali, convivono infatti architetture esemplari delle diverse fasi storiche: dai villini Liberty alle case del Fascio, dalle strutture pubbliche del dopoguerra a quelle industriali, espressione della fioritura del ricco tessuto locale di piccole e medie imprese, fino alle riscoperte storicistiche o vernacolari degli ultimi anni.

Le schede dedicate agli edifici sono organizzate secondo dieci percorsi che non seguono i confini amministrativi, bensì propongono raggruppamenti territoriali che ben rispecchiano il carattere dell’unica regione italiana plurale già nel nome.

Il libro contiene inoltre un saggio storico introduttivo in cui l’autore confronta le vicende dell’architettura novecentesca marchigiana con il panorama culturale e artistico italiano. Protagonisti della levatura di Cesare Bazzani, Adalberto Libera, Mario Ridolfi, Carlo Aymonino, Leonardo Ricci, Giancarlo De Carlo, Luigi Pellegrin, Cristiano Toraldo di Francia, Mario Cucinella, Guido Canali – solo per citarne alcuni –, pur provenienti da altri contesti culturali, hanno infatti lavorato intensamente nelle Marche, in un fecondo dialogo con architetti e studi autoctoni quali Guido Cirilli, Gaetano Minnucci, Innocenzo Sabbatini, Celio Francioni, Studio Salmoni, Gruppo Marche, Danilo Guerri, Innocenzo Prezzavento, Silvano Rossini, Anita Sardellini, Lorena Luccioni e molti altri.

La partecipazione all'incontro è gratuita.

Per informazioni: biblioteca San Giovanni via Passeri 102 Pesaro tel. 0721/387772 mail biblioteca@comune.pesaro.pu.it sito www.biblioteca.comune.pesaro.pu.it

Lorenzo Ciccarelli (Jesi, 1987), si è laureato in Ingegneria Edile-Architettura all’Università Politecnica delle Marche. Ha conseguito il dottorato di ricerca all’Università di Roma “Tor Vergata” con una tesi dal titolo Renzo Piano prima di Renzo Piano. Gli anni della formazione 1958-1971. Dal 2013 è collaboratore della Fondazione Renzo Piano per la quale ha contribuito all’organizzazione delle recenti mostre di Padova, Genova e Parigi. Attualmente è assegnista di ricerca all’Università di Roma “Tor Vergata” e professore a contratto di Storia dell’architettura contemporanea all’Università di Firenze.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2017 alle 12:03 sul giornale del 23 febbraio 2017 - 1633 letture

In questo articolo si parla di cultura, pesaro, Comune di Pesaro, biblioteca san giovanni pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aGHz





logoEV
logoEV
logoEV


.