Evasione fiscale: sequestro beni per un milione di euro, denunciato imprenditore di Gabicce

guardia di finanza 2' di lettura 07/02/2017 - La Guardia di Finanza di Rimini, nell’ambito dell’azione di contrasto ai fenomeni di evasione fiscale, ha effettuato una verifica fiscale nei confronti di una società con sede in Cattolica operante nel commercio di articoli per la casa.

L’intervento, eseguito dalla Tenenza di Cattolica, ha permesso di constatare che tale società, pur avendo presentato le dichiarazioni d’imposta annuali ai fini delle Imposte Dirette e dell’Iva, aveva omesso di contabilizzare e dichiarare ricavi derivanti dagli incassi delle vendite di prodotti per la casa per oltre 4 milioni di euro facendo emergere un reddito imponibile, sottratto al fisco, di oltre 2 milioni di euro con una evasione di Iva per circa 600.000 euro.

I prodotti, commercializzati dall’impresa italiana anche attraverso un sito internet, venivano acquistati da una società sammarinese, per cui utili elementi informativi sono stati acquisiti anche tramite la mutua assistenza amministrativa con la Repubblica di San Marino (prevista dalla Convenzione tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di San Marino per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le frodi fiscali).

Al termine delle operazioni, avendo rilevato il superamento delle soglie di punibilità penale, l’amministratore di diritto è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Rimini. Le successive indagini di polizia giudiziaria eseguite dai finanzieri della Tenenza e coordinate dal Pubblico Ministero Dott. Paolo Gengarelli, hanno consentito di individuare anche l’amministratore di fatto, A.M. di 54 anni residente a Gabicce Mare, che è stato denunciato, in concorso con l’amministratore di diritto, per il reato di dichiarazione infedele di cui all’art. 4 del D.Lgs. n. 74/2000. All’esito delle indagini i finanzieri hanno avanzato richiesta di sequestro preventivo per equivalente del profitto del reato.

Il Pubblico Ministero inquirente, condividendo in toto l’esito degli accertamenti compiuti, ha richiesto al Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Rimini il sequestro preventivo per il valore delle imposte evase.

Tale provvedimento, dopo essere stato disposto dal Tribunale, è stato eseguito dai militari della Tenenza di Cattolica che hanno, tra l’altro, all’esito di indagini reddituali e patrimoniali, individuato e sottoposto a vincolo 5 immobili situati nella provincia di Pesaro del valore stimato pari ad oltre un milione di euro, risultati nella disponibilità dell’amministratore di fatto, sebbene intestati ad una società le cui quote sono risultate essere di proprietà dei figli dello stesso.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 07-02-2017 alle 14:28 sul giornale del 08 febbraio 2017 - 12782 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, guardia di finanza, cattolica, evasione fiscale, gabicce, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aGbM





logoEV
logoEV


.