Sostenere le famiglie maggiormente colpite dalla crisi economica e occupazionale, con particolare riferimento all’emergenza “casa”. Il secondo bando riguardante il fondo anticrisi pubblicato in questi giorni, si pone l’obiettivo di utilizzare appieno gli stanziamenti di bilancio 2017 assegnati dal Consiglio comunale a sostegno delle famiglie colpite da crisi economica e occupazionale. Per presentare le domande ci sarà tempo fino al 27 novembre 2017.
L'assessorato all'Ambiente del Comune di Pesaro, Aspes, “Volontari del Verde”, Quartiere 7 di Muraglia-Montegranaro e i bambini della scuola dell'infanzia “Poi...Poi...” insieme per piantare una nuova aiuola in piazza Redi. Ma soprattutto per educare i più giovani a valori come: Partecipazione, Impegno per la comunità, Volontariato e Rispetto dell'ambiente e del verde pubblico.
Domenica 29 ottobre a Pesaro al via la nuova edizione di Andar per fiabe, l’amata rassegna, sostenuta da MiBACT, Regione Marche e AMAT e realizzata in collaborazione con Comune di Pesaro e Provincia di Pesaro e Urbino. A inaugurare la rassegna, alle ore 17 al Teatro Sperimentale, un interprete amatissimo dal pubblico di grandi e piccini, Gek Tessaro con il suo ultimo spettacolo Dimodoché.
Venerdì 27 ottobre alle 17 nella sala del consiglio provinciale "W. Pierangeli" a Pesaro, il Coordinamento territoriale disabilità organizza un incontro pubblico su "Disabilità e nuovi Lea: prestazioni socio-sanitarie esigibili", con relatori di Asur, Av 1 e associazioni per i diritti di persone non-autosufficienti.
A commento dell’intervento dell’ambasciatore Giorgio Girelli, presidente del Conservatorio Statale “Rossini”, in tema di musica sacra con il quale si è aperto a Pesaro il convegno sul “Giornalismo di prossimità” promosso dalle tre diocesi della provincia (Pesaro, Fano e Urbino), il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha rivelato che allorquando Papa Francesco lo insignì, imponendogli la berretta cardinalizia, del titolo di Cardinale Presbitero di Santa Cecilia (patrona dei musicisti) in Roma, gli disse: “E adesso impara a cantare”.
Dopo aver perso la vista in un incidente stradale 7 anni fa, nel 2010, per Giordano Cardellini, consigliere dell'Uici con delega allo sport e ai giovani, la vita è cambiata. Ma non si è perso d'animo, ha grinta da vendere: «Non tutti i mali vengono per nuocere: ora ho sempre da fare dice - mi spendo molto per lo sport, perchè anche un non vedente lo può praticare tranquillamente e proprio domenica 22 ottobre, abbiamo organizzato una dimostrazione di baseball per ciechi, al Diamante di Pesaro».
dagli Organizzatori
Bando d’asta per la vendita di undici immobili comunali valutati intorno ai 3 milioni e 300mila euro. Le alienazioni riguardano tra gli altri un terreno edificabile in zona Torraccia, immobili con destinazione d’uso uffici e studi privati (via Sabbatini, piazza del Popolo), un’area edificabile in via Foscolo, un terreno edificabile in via Condotti, l’ex dazio in piazzale Cinelli, una casa a schiera in via Manzoni.
A trent’anni di distanza dal debutto all’Auditorim Pedrotti di Pesaro, il Rossini Opera Festival rimette in scena L’occasione fa il ladro alla Royal Opera House di Muscat: il teatro omanita, che da anni accoglie produzioni delle principali istituzioni musicali internazionali, ospiterà venerdì 27 e sabato 28 ottobre alle 19 (ora locale) una delle ultime regie firmate da Jean-Pierre Ponnelle, uno dei maestri del teatro lirico del Novecento.