IN EVIDENZA

"Coltivare il Futuro": oggi pomeriggio incontro pubblico organizzato da Compagnia delle Opere

Si terrà questo pomeriggio alle 18.00 presso la Sala del Consiglio Comunale di Pesaro il convegno organizzato da Compagnia delle Opere di Pesaro Urbino, dal titolo: “Coltivare il Futuro - Prefigurare i cambiamenti, cogliere le opportunità, costruire relazioni”.

16 ottobre 2017

...

I carabinieri della stazione di Morro D'Alba agli ordini del maresciallo Cosimo Gagliani hanno arrestato un ricercato, nei confronti del quale pendeva un ordine di cattura per una pena definita di anni 2 di reclusione per traffico di stupefacenti.


...

Un cacciatore di Montefelcino è stato recuperato dai vigili del fuoco di Pesaro dopo essere precipitato in un dirupo. Soccorso dall'eliambulanza è stato trasportato all'ospedale di Torrette.




...

Ancora una volta la fortuna ha detto no alla Vuelle sul parquet dell’Adriatic Arena. Hanno lottato come tigri i ragazzi in biancorosso contro la mandria di bisonti della Virtus Bologna, ma, come già era accaduto contro Brescia, sono stati due episodi in negativo negli ultimi secondi di gara a consegnare la vittoria in mano agli avversari.


...

Forse il capitano Yas Nizetich si aspettava un epilogo diverso quando ha augurato l’’in bocca al lupo” alla sua myCicero dal ritiro della nazionale argentina. Il primo derby di serie A1, invece, se l’è aggiudicato la Lardini in virtù di una maggiore incisività a muro (18 a 6) e dai posti “4”.


...

Le Voci di dentro di Eduardo De Filippo sono state rappresentate dal Gad al teatro Rossini dalla compagnia Avalon di Battipaglia rispettando i canoni teatrali di Eduardo, anzi aumentando momenti di pause dal regista Gerry Petrosino, per una delle opere più difficili da leggere e probabilmente da intepretare.



15 ottobre 2017


...

La nuova palestra comunale, realizzata in via Aldo Moro, è stata costruita seguendo i più moderni criteri antisismici e di efficientamento energetico. Investimento da circa un milione di euro.




...

Non arriva l'attesa seconda vittoria della Vuelle, la squadra di coach Leka si trova a rincorrere Bologna per tutti i 40 minuti, ma non sono mancate le occasioni per portare a casa la partita. Uomo partita é stato sicuramente Alessandro Gentile capace di mettere a segno ben 27 punti e di fare vincere la Virtus.



...

Essenzialità, emozionalità tipica dello spirito arcaico, sicilianità, voce e silenzio, sono gli elementi di una piece teatrale dal titolo "Una sola storia" presentata dall'Associazione culturale Trinauria di Siracusa al Teatro Rossini di Pesaro per il Festival Nazionale d'Arte Drammatica giunto alla 70esima edizione.



...

Una giornata di sport per valorizzare le discipline minori e promuovere i giovani talenti. Dalla aikido al karate, dal taekwondo allo judo, saranno queste le attività protagoniste del 4° Galà delle Arti marziali in programma a Montelabbate sabato 14 dalle ore 15.00 presso il parco Hornburg dove ci saranno le esibizioni dei vari stili e domenica 15 settembre, a partire dalle ore 10.00 al parco kennedy dove ci sara' l' Open Day in cui tutti maestri e istruttori dei vari stili saranno a disposizione di tutti per provare e conoscere i segreti delle loro arti.


...

A dieci anni dalla scomparsa del grande tenore Luciano Pavarotti e nel giorno in cui ricorreva il suo compleanno il Comune di Pesaro ed il Conservatorio Statale Rossini hanno dedicato all’artista un concerto cui ha presenziato anche la figlia, Giuliana Pavarotti.


...

Lupus in Fabula propone all’attenzione di cittadini, associazioni, istituzioni locali una campagna di sensibilizzazione e di azioni collettive ed individuali sui cambiamenti climatici denominata “AlterAzione Climatica – Campagna Lupus per il clima”:





14 ottobre 2017

...

Il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore all’agricoltura Franca Gambini informano che è stato inaugurato i giorni scorsi a Colbordolo un nuovo frantoio oleario per la molitura delle olive a ciclo continuo.


...

Il consiglio provinciale ha approvato all’unanimità, nell’ultima seduta, una modifica del “regolamento – tipo di polizia rurale” inserendo il divieto di utilizzare prodotti fitosanitari (tra cui diserbanti come i discussi glifosati) in prossimità di aree sensibili (sorgenti, abitazioni, orti, parchi pubblici, ecc.) e lungo le strade, prevedendo anche l’obbligo, in tutti gli altri casi, di informare preventivamente l’Asur competente e di posizionare ai margini della zona trattata, almeno 24 ore prima, specifiche tabelle per darne comunicazione ai cittadini.


...

Padri e madri che incitano i propri figli ad eccellere nello sport. Una sorta di istigazione a superare gli altri, ad essere sempre i migliori, in una assurda logica di competizione. Genitori che proiettano le proprie aspirazioni, sogni mancati e molto più spesso le proprie frustrazioni e i propri fallimenti, sui loro figli.




...

Il Consiglio regionale nel corso della sua ultima seduta ha approvato la mozione presentata dal Consigliere regionale, Andrea Biancani – Presidente della Commissione Territorio ambiente e sottoscritta da tutti i componenti della Commissione, sulla Microzonazione sismica dei Comuni rimasti esclusi dai primi studi.






...

Lunedì 16 ottobre presso la Sala Convegni di Confcommercio a Pesaro si terrà un importante Convegno organizzato da Terziario Donna – Le donne imprenditrici di Confcommercio e da 50& Più , l’Associazione di Ultracinquatenni dell’Associazione.


...

«Al sindaco deve piacere stare in mezzo alla gente: se gli dà fastidio essere fermato per strada, a prescindere dai problemi di competenza del Comune, è meglio che faccia altro. Perché è il riferimento istituzionale per i cittadini: come risposta alla crisi della politica nazionale e come argine in difesa delle istituzioni».


...

Domenica 8 ottobre, nella Sala del Capitano di Candelara si è discusso del “sistema paese”: i vantaggi e le criticità della vita nei piccoli centri e soprattutto le loro potenzialità.


...

Un festival originale che si prepara a diventare un classico appuntamento della provincia pesarese: il Premio Città di Mombaroccio – Parole note, che debutta sabato 14 ottobre nel teatro di Mombaroccio (ore 21.00) sotto la direzione artistica di Luca Guerini, con il contributo del Consiglio regionale delle Marche e dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo.




.