Domenica 15 ottobre, in occasione dell’evento nazionale FAI, a Pesaro ‘La repubblica delle Lettere, viaggio tra palazzi e personaggi della Pesaro di primo settecento’ a cura di Maria Chiara Mazzi. Un appuntamento promosso dal Gruppo Fai Giovani della Delegazione di Pesaro Urbino. Ancora una volta Fai e Comune uniti nella valorizzazione del patrimonio culturale cittadino.
dal Comune di Pesaro
La Guardia di Finanza pesarese ha avviato da alcuni mesi, in ambito provinciale, una serie di controlli di natura fiscale nei confronti delle “associazioni” al fine di verificare la corretta osservanza della normativa di settore che consente di ottenere agevolazioni al ricorrere di determinati presupposti.
di Redazione Vivere Pesaro
Per la Festa del Voto che si terrà il 15 ottobre nel Santuario della Madonna delle Grazie, vi sarà il tradizionale concerto in onore della Vergine delle Grazie, il 12 ottobre alle ore 21,00 nel Santuario della Madonna delle Grazie, a cui parteciperanno i solisti dello IOSP diretto dal maestro Inga Balabanova, i Cameristi della Madonna delle Grazie e il Coro della Madonna delle Grazie diretto dal maestro Inga Balabanova.
da Paolo Montanari
Dal 12 al 15 ottobre sarà di scena tra Urbino, Fano e Pesaro, la quinta edizione del Festival del giornalismo culturale, evento organizzato dal DISCUI dell’Università di Urbino Carlo Bo e dall’Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino che conta numerose collaborazioni e media partnership con i maggiori organi di informazione nazionali.
da Festival del Giornalismo Culturale
La Compagnia di Novafeltria intensifica la lotta ai reati predatori, dopo i mirati servizi preventivi dei giorni scorsi, anche le tempestive investigazioni sul furto di un motorino - avvenuto nei giorni scorsi nei pressi di una scuola del centro feltresco - hanno premiato i militari della Stazione di Novafeltria ed il loro Comandante Mar. Magg. Giancarlo Giuliani.
di Redazione
Per iniziativa di Giorgio Ricci, ideatore del service "Casa Lions Tabanelli", nata per ospitare le persone senza tetto, nel periodo invernale e da quest'anno pure in quello estivo, il past governatore Gianfranco Buscarini, la presidente della 3° Circoscrizione Mara Martinovich, numerosi presidenti dei Club, ad iniziare da Alessandro Scala del Pesaro Host, soci, fra cui il mecenate Eros Tabanelli, familiari, nonché rappresentanti comunali e della Caritas, si sono riuniti in tale struttura.
da Giuliano Albini Ricciòli
Sono iniziati oggi (martedì 10 ottobre) i lavori di straordinaria manutenzione del fondo sintetico del campo sportivo di Muraglia. Il progetto, seguito dal geometra Aroldo Pozzolesi, rientra nella convenzione stipulata di recente tra il G.S. Muraglia e l’assessorato allo Sport del Comune di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
L'Università dell'Età Libera di Pesaro presieduta dal dottor Maurizio Sebastiani, ha voluto rendere omaggio al grande intellettuale e uomo politico Antonio Gramsci a 80 anni dalla morte, con una conferenza che si è tenuta a Palazzo Ciacchi, una vera lectio magistralis del critico letterario, Massimo Raffaelli, una delle voci più autorevoli a livello nazionale.
da Paolo Montanari
Lunedì 9 ottobre alle ore 20.30 presso la Sala Job, Centro Commerciale “Le Cento Vetrine”, via P. Nenni a Morciola di Vallefoglia, si è svolto il 1° tavolo tecnico regionale, quale rapporto diretto con le imprese dei comuni dell’Unione Pian del Bruscolo in materia di lavoro e formazione professionale per la diffusione dei bandi regionali attivi, per una ricognizione sui bisogni occupazionali e formativi e soprattutto per azioni pilota onde verificare le necessita reali delle aziende stesse.
da Unione dei Comuni Pian del Bruscolo
Per la serie “Pesaro Storie”, proposta dalla Società pesarese di studi storici in collaborazione con il Comune di Pesaro e con il liceo “T. Mamiani”, mercoledì 11 ottobre 2017 alle ore 17,30 presso la sala conferenze (g.c.) di Confindustria Pesaro e Urbino (palazzo Ciacchi – via Cattaneo, 34– 61121 Pesaro) viene presentato il volume di Stefano Pivato e Marco Pivato.