Arcobaleno in Cucina: come fare lo sformato di Miglio vegano

Fare lo sformato di Miglio senza uova non è semplice in quanto se non si usano accorgimenti giusti purtroppo a fine cottura poi tende a sfaldarsi. Ecco il mio suggerimento per realizzare dei tocchetti di sformato di miglio integri e buoni. Occorre utilizzare per pari quantità di Miglio le Patate meglio di montanga in quanto hanno meno acqua e rimangono più pastose!
Lo sformato di miglio è buono in tutte le stagioni! Propongo una ricetta base che poi potete arricchire come meglio desiderate.
Tempo di esecuzione: 45 minuti + 40 minuti di cottura
Difficoltà di esecuzione: Minima
Costo: 3,90 euro circa
Ingredienti per 4-5 persone:
250gr di Miglio Bio
250g di Patate di Montagna
2 carote
Sale Marino Integrale
Un po’ di Curcuma
Olio extravergine di Oliva
3 cucchiai di Semi di Papavero Bio
Lavare le patate e metterle a cuocere in una padella con dell’acqua fredda. Cuocere fino a quando la forchetta non si infila bene..
Scolare e lasciare raffreddare
Cuocere il miglio in una padella con 2 litri abbondanti di acqua fredda. Cuocere fino a quando l’acqua sarà evaporata e assorbita stando attenti a girare spesso con un cucchiaio di legno per fare in modo che non si appiccichi sul fondo della padella. Scolare bene e lasciare raffreddare. Ho voluto colorare un po’ questo sformato con un trito di carote saltate velocemente con un po’ di olio extravergine di oliva e sale marino.
Prendere una ciotola ampia e versare il miglio ben scolato e le patate precedentemente passate. Aggiungere un po’ di curcuma per dare colore e le carote saltate. Mescolare bene. Versare su una teglia da forno ricoperta con carta forno e leggermente unta. Versare il composto e livellare per un’altezza di 3cm. Infornare a forno già caldo a 220 gradi per 40 minuti.
Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Ritagliare dei quadrati o come preferite e una parte li immergete in un piattino con un po’ di olio extravergine e subito dopo in un piattino con i semi di papavero così da fare una sorta di impanatura color nero e decorare i vostri tocchetti di sformato di miglio formando “una scacchiera” e decorare il vostro buffet!
Prima di servire potete passare al forno molto caldo i vostri piatti di portata da poterli servire un pò caldi!

Questo è un articolo pubblicato il 16-12-2016 alle 06:00 sul giornale del 17 dicembre 2016 - 1201 letture
In questo articolo si parla di attualità, ricette, vegan, miglio, vegana, articolo, arcobalenoincucina, Maria Elisa Rossi Casciaro, cucina vegetariana, Arcobaleno in Cucina, sformato di Miglio vegano
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aEG5
Leggi gli altri articoli della rubrica Arcobaleno in Cucina