Manovra fiscale 2017, ecco cosa cambia per le imprese

All’esame delle imprese alcune misure che la CNA giudica positive. Ad esempio l’istituzione della cosiddetta Iri con l’attenuazione della progressività dell’imposizione e gli incentivi alla patrimonializzazione delle piccole e medie imprese. Ed ancora la tassazione per cassa del reddito d’impresa in contabilità semplificata. L’associazione valuta positivamente anche la deducibilità dell’Imu dal reddito d’impresa e la riforma degli studi di settore così come la rottamazione dei ruoli di Equitalia.
Migliorabile invece l’aspetto riguardante le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie in credito anticipato. Per analizzare in dettaglio le misura approvate e quello che cambia nella vita di tutti i giorni delle imprese, la CNA ha chiamato il responsabile nazionale dell’Ufficio Politiche fiscali dell’associazione, Claudio Carpentieri.
L’incontro con le imprese si terrà Mercoledì 14 dicembre (alle ore 17), all’Hotel Blu Arena a Montecchio di Vallefoglia. Introdurranno l’incontro il presidente provinciale della CNA, Alberto Barilari ed il segretario provinciale, Moreno Bordoni. Porterà un saluto, il sindaco di Vallefoglia, Palmiro Ucchielli.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2016 alle 10:21 sul giornale del 13 dicembre 2016 - 2563 letture
In questo articolo si parla di economia, cna pesaro e urbino, assegno sociale in Italia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aEy4