Rugby: domenica sfida di serie A fra L'Aquila e Pesaro

Pesaro Rugby  scatti di Chiara Volpi della gara d'andata fra pesaresi e abruzzesi 3' di lettura 02/12/2016 - I kiwi giallorossi ricominciano il loro cammino di serie A cercando spazio vitale nello scomodissimo nido dell’Aquila. Dopo oltre tre settimane di sosta programmata per i test della Nazionale, domenica 4 dicembre (ore 14.30) ricomincia la serie A e per la Paspa Pesaro Rugby ricomincia in casa della capolista L’Aquila.

Sono state tre settimane con tanto spazio per lavorare e altrettanto per riflettere – analizza il momento l’allenatore pesarese Ernesto Ballarini – Perché, per quanto siamo debuttanti nella categoria, 6 sconfitte su 6 rappresentano un percorso importante. Però dopo il tempo delle botte e degli smarrimenti, vedo una squadra che ha preso maggior coscienza di sé”. Così come c’è coscienza del divario strutturali fra i pesaresi e gli avversari: “Nelle prossime due gare incontriamo L’Aquila e la Capitolina, in cui ci sono quasi solo professionisti. Che si allenano due volte al giorno a differenza della nostra ora e mezza serale – continua Ballarini – Noi in queste sei partite abbiamo avuta una media anagrafica collettiva di 23 anni che fa di noi la squadra più giovane nel girone. Giovani, ma con qualità: visto che 4 mete alla Capitolina non le ha ancora segnate nessun altro. Così come la partita col Gran Sasso e la reazione importante con Benevento dicono che stiamo costruendo un percorso. Anche se ci vuole tempo”.

E ci vogliono forze nuove. Come il sudafricano Jordan Mills che debutterà a L’Aquila: “Speravo di avere anche il nuovo pilone, ma il mercato ha avuto degli intoppi – ammette Ballarini – Intanto Mills si conferma un innesto di bella tecnica e grande esplosività, ma è pur sempre un classe ’96. Sta soffrendo un po’ la barriera linguistica, ma in campo dimostra col gioco di parlare già la stessa lingua degli altri”. A L’Aquila le difficoltà si intersecheranno col fascino della storicità di una piazza da cinque scudetti del rugby: “Lo stadio Fattori è un campo che condensa la storia di questo sport – conferma Ballarini – Spero che le vibrazioni di quell’ambiente aiutino la squadra ad una spinta ulteriore” .

All’andata fu la sconfitta più pesante (10-57) delle sei incassate questa stagione. Pesaro andrà oltretutto a far visita ad un’Aquila che si è consegnata alla sosta incappando nella prima sconfitta stagionale dopo 6 vittorie di fila. A fermarla l’Unione Capitolina con un 18-13 in terra romana. Rovescio che non mette in pericolo il primo posto dell’Aquila né tantomeno il margine sul quarto posto lontano 10 punti. Come per la Pesaro Rugby è lontano 11 lunghezze quel terzo posto che varrebbe la salvezza diretta.

Capitolo infortunati: Spinelli e Solari sono sulla via del recupero e saranno della partita, Galdelli partirà con la squadra, ma probabilmente sarà relegato in panchina, situazione ancora delicata per Fagnani il cui impiego pare improbabile. I lungodegenti Pozzi e Ballarini rientreranno invece a gennaio

Programma 7’ giornata
L’Aquila – Pesaro
Ottopagine Benevento-Gran Sasso
Primavera R. – Unione R. Capitolina

Classifica: L’Aquila 24, Unione R. Capitolina 17, Primavera Rugby 16, Gran Sasso 14, Ottopagine Benevento 14, Paspa Pesaro Rugby 5

Foto: Chiara Volpi






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2016 alle 17:01 sul giornale del 03 dicembre 2016 - 902 letture

In questo articolo si parla di sport, rugby, pesaro, Pesaro Rugby, pesaresi, chiara volpi, gara d'andata, abruzzesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aEdn





logoEV
logoEV


.