Convegno “Educare il buon cittadino: laicità, spiritualità e impegno civile”

Convegno “Educare il buon cittadino: laicità, spiritualità e impegno civile” 1' di lettura 01/12/2016 - Venerdì 2 dicembre, a Palazzo Gradari, a partire dalle ore 17, è in programma un convegno dal titolo “Educare il buon cittadino: laicità, spiritualità e impegno civile”, cento anni di scoutismo laico a Pesaro, organizzato dal Cngei (Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici italiani) di Pesaro e con il patrocinio del Comune di Pesaro (assessorato alle Politiche giovanili).

Per il Comune di Pesaro interverranno gli assessori al Benessere Mila Della Dora e alla Crescita Giuliana Ceccarelli, mentre per l’Ufficio Scolastico Regionale Ambito Territoriale di Pesaro e Urbino la dirigente Marcella Tinazzi. “In cento anni di vita – esordisce l’assessore Mila Della Dora - il Cngei Pesaro ha contribuito alla formazione di centinaia ‘buoni cittadini’, all’educazione di tanti giovani pesaresi, proponendo e inculcando i principi dello scautismo, quali l’impegno civile e la laicità”.

A introdurre il convegno sarà il commissario di sezione Cngei Pesaro Cristiano Andreani (“100 anni fa Giovanni Bresciani….”), cui seguirà l’intervento di Daniele Martelli, capo scout nazionale Cngei su “Lo scoutismo e i valori associativi: laicità, spiritualità e impegno civile”. Il noto pedagogista del Centro psicopedagogico per la Pace di Piacenza Paolo Ragusa interverrà su “Educare il buon cittadino”.

Seguiranno le testimonianze e le esperienze di impegno civile, con contributi video, a cura della sezione Cngei di Pesaro.

A moderare sarà Laura Martufi, vice commissario della sezione Cngei di Pesaro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2016 alle 08:00 sul giornale del 02 dicembre 2016 - 1008 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, convegno, spiritualità, Comune di Pesaro, laicità, educare, impegno civile, buon cittadino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aD7Q





logoEV
logoEV
logoEV


.