Approvate le opere compensative Autostrade, cantieri per 52 milioni

Con riferimento a «bretella di collegamento Montelabbatese-casello attuale; potenziamento interquartieri; circonvallazione di Santa Veneranda; potenziamento Urbinate e nuova rotatoria per Case Bruciate; interquartieri di Muraglia».
A Roma, intorno al tavolo, si sono seduti i rappresentanti di Comune (con Nardo Goffi), Regione, Autostrade e ministero. Seduta di circa due ore, con nulla osta finale: ora il decreto ministeriale che approverà il progetto definitivo e porrà il vincolo preordinato all’esproprio.
«Speravamo di chiudere tutto in un colpo e così è stato. In una Conferenza dei servizi di questo tipo non è scontato», commentano i tecnici comunali. Con l’approvazione, il Comune esce di scena sulle opere compensative: «Gli step successivi, che riguarderanno il progetto esecutivo, coinvolgeranno esclusivamente ministero e Autostrade». Ovvero concedente e concessionario.
Sui tempi: «Per l’interquartieri di Muraglia si partirà a fine 2017. Nel 2018 le altre opere. Nel 2019, infine, si proseguirà con il casello: è l’accordo con Autostrade». Per il sindaco, «un risultato strategico. Interventi che cambiano la città ».

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2016 alle 11:23 sul giornale del 01 dicembre 2016 - 3998 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, opere compensative Autostrade
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aD7B
Commenti

- Tempesta di vento nella notte, vigili del fuoco al lavoro: 46 interventi di emergenza nel pesarese
- Vento impetuoso, cavi elettrici a terra: chiuse le strade Leccia, delle Campagne e della Ferriera
- Prolungata l'allerta meteo: ventoso oggi, possibili rovesci domani
- Intervento straordinario, megaprotesi al ginocchio su una paziente di 97 anni
- Bluffs, una pericolosa falla nel sistema Bluetooth scoperta da un pesarese » altri articoli...
- Disfatta Vuelle: altra pesante sconfitta in trasferta
- “Con le Mie Mani”: arte e creatività, l'universo cromatico di Wallas
- Neanche il vento “spegne” Candele a Candelara
- Rifiuti Zero a Monteciccardo con il Teatro Scatoloni
- Presentato il PEBA, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Si accendono gli angeli e gli alberi di Natale a Vallefoglia
- Redaelli (Centrodestra): Trasporti pubblici in difficoltà nel silenzio dell’Amministrazione di Pesaro
- Scuole 0-6, nuovi e più omogenei criteri per la formazione delle graduatorie, si amplia per almeno 15 posti, una sezione Primavera
- Pesaro 2024: la cultura per lo sviluppo del territorio e delle aree interne
- Sicurezza e lavoro, in calo denunce di infortuni in provincia
- Volley, sconfitta in trasferta per la Montesi Volley Pesaro