'Heavy & Haunting' di Margherita Principi sarà la colonna sonora della miniserie RAI 'Lampedusa'

Heavy 4' di lettura 10/09/2016 - La voce e le note di Margherita Principi fanno da colonna sonora alla nuova miniserire di casa Rai “Lampedusa”: il brano, “Heavy & Haunting”, scritto in inglese dalla ex concorrente di X Factor, vuole esprimere al meglio i sogni, il coraggio e le sofferenze degli immigrati.

Tutto è nato da un'emozione che aveva dentro, una sera, a casa, prima di partire per i live di X Factor; un'emozione che è stata l'inizio di un progetto che ha portato Margherita Principi a collaborare per una delle miniserie più attese in casa Rai: “Lampedusa” in onda il 20 e il 21 settembre su Rai 1.

Il regista Marco Pontecorvo – già acclamatissimo per il suo “Pa-ra-da” che gli é valso il David di Donatello come “Miglior Esordio” e il Pasinetti Awards al 75esimo Festival di Venezia – porta sugli schermi la storia del centro d'accoglienza siciliano soffermandosi su chi ne segue il percorso in prima persona: dagli uomini della capitaneria di porto ai volontari che ogni giorno si prendono cura delle migliaia di profughi. A dare anima e corpo ai personaggi e alle vicende ideate dalla sceneggiatrice Laura Luppoli ci saranno Claudio Amendola e Carolina Crescentini.

E per raccontare al meglio le vicende, le emozioni e le sofferenze dei protagonisti, è stato scelto un brano della diciassettenne marchigiana che non a caso, ai provini, aveva conquistato Skin e gli altri giudici con una versione di “Hallelujah” in bilico tra dolcezza e disperazione; precisamente gli ingredienti giusti per narrare le vicende delle migliaia di immigrati che ogni giorno sbarcano sulle coste siciliane.

Dopo X Factor mi ha contattato una casa di produzione cinematografica perchè volevano inserire la mia voce in un film – ci racconta Margherita che raggiungiamo via email a Roma - Quando ci siamo incontrati, ho fatto ascoltare loro una mia canzone che è piaciuta. La canzone l'avevo scritta a casa, in una sera, prima di partire per i live di X Factor. Poi a Roma ho visto parte della pellicola ed ho quindi aggiustato il testo alle immagini aiutandomi con un paroliere”.

Un testo che, scritto interamente in inglese, parla di sogni, difficoltà e coraggio in un contesto estremo assai lontano dalla realtà, quella di Fano e Pesaro in cui Margherita è cresciuta: “certo, non so cosa significhi affrontare un'esperienza come quella che hanno vissuto gli immigrati, ma mi toccano molto gli argomenti di attualità. Spesso cerco di parlare anche con persone più grandi di me e quindi sono partita proprio da queste storie per comporre la seconda stesura della mia canzone. Ognuno ascoltandola sente qualcosa di suo, a mio parere. Credo comunque che senza sogni, dedizione e coraggio non si arrivi mai a un qualcosa in cui si crede”.

Margherita crede fermamente in questa formula, ed è forse per questo che la parte che preferisce della sua canzone è la parte finale in cui dice "And now here I am...." “ Ed ora sono qui” perchè esprime al meglio il senso di essere arrivati ad un traguardo che nel caso degli immigranti è il traguardo di chi scappa da una guerra e dalla fame”.

E qual è allora il suo di traguardo? “Al momento sono concentrata su "Lampedusa", poi vedremo” ci confida. Anche se in rete si parla di una collaborazione per il film sulla vicenda di Lucia Annibali con protagonista Cristiana Capotondi. “Non è un progetto di cui faccio parte” mi spiega però l'artista “Ho comunque scritto una canzone sulla violenza sulle donne, altro tema d'attualità che sento molto vicino”.

In attesa di scoprire cosa riserverà quindi il futuro a questa promettente cantante, “Heavy & Hounting” - prodotto da Second Round S.r.l. - è già disponibile su Spotify, Google Play e Itunes.

Appuntamento quindi al 20 e 21 settembre per lasciarsi trasportare dalla voce di Margherita in quel turbinio di emozioni, sogni, disperazione e coraggio che “Lampedusa” cercherà di raccontare sullo schermo.








Questa è un'intervista pubblicata il 10-09-2016 alle 14:09 sul giornale del 12 settembre 2016 - 6622 letture

In questo articolo si parla di cultura, isabella agostinelli, rai, immigrazione, lampedusa, intervista, x factor, Margherita Principi, miniserie

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aA3g





logoEV
logoEV
logoEV


.