Volley: finali scudetto femminili: una questione tutta marchigiana

2' di lettura 25/04/2016 - Lo scudetto 2016 del Master Group Sport Volley Cup A1 sarà una questione tutta marchigiana, almeno in panchina: l'anconetano Marco Gaspari e il marottese Davide Mazzanti si scontreranno infatti nella finale scudetto in programma a partire dal 26 aprile.

Imoco Volley Conegliano contro Nordmeccanica Piacenza. La prima forza del campionato contro la terza. Questa sarà la finale scudetto della Master Group Sport Volley Cup A1 2015-2016.

Una sfida che per la nostra regione ha un fascino tutto particolare, in quanto sulle due panchine, siederanno respettivamente un marottese e un anconetano: Davide Mazzanti e Marco Gaspari.

Entrambi hanno già vissuto l'emozione di giungere a questo traguardo: Mazzanti con Bergamo e lo scorso anno con Casalmaggiore e Gaspari con la Imoco. Ma mentre il tecnico marottese ne ha già vinti due di scudetti con entrambe le formazioni (nel 2011 con la Foppapedretti e nel 2015 con la Pomì), per Gaspari il tricolore è ancora un sogno da realizzare.

Sulla carta il team di Mazzanti parte da favorito per vari motivi: il primo posto in regular season con 57 punti (20 vittorie e solo 4 sconfitte), meno partire sulle spalle in questi play off e meno impegni europei durante la regular season che invece hanno gravato su Piacenza, arrivata stanca agli appuntamenti importanti come la finale di Coppa Italia. La squadra di Gaspari inoltre ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio su Bergamo, una lotta che potrebbe lasciare qualche strascico se la finale si dovesse protrarre fino a gara 5.

Senza contare poi il fatto che in regular season, la Imoco si è imposta in due occasioni su due.

D'altro canto, l'entusiasmo della vittoria su Bergamo potrebbe mettere le ali alle ragazze del coach anconetano e l'aver giocato così tante partite ha sicuramente aiutato la squadra a mettere a punto tutti gli automatismi necessari per crescere. Inoltre, su Conegliano pesa la tegola Hodges in forse anche per lo sprint finale.

Una finale che riserva anche degli strani incroci proprio sulle panchine. Gapari infatti ha allenato Conegliano dal 2011 al 2014 portandola anche ad una finale scudetto. Mazzanti invece è stato allenatore di Piacenza nella stagione 2012-2013 prima di essere esonerato nel mese di febbraio.

Entrambi hanno poi vinto il premio Razzoli come miglior allenatore: nella stagione 2011-12 Mazzanti e nel 2012-13 Gaspari in una sorta di passaggio di consegne che rende questa sfida scudetto ancora più elettrizzante.

Appuntamento quindi a martedì 26 aprile quando inizierà l'ultima fase di questo campionato. Prima sfida in casa al PalaVerde di Treviso e, comunque vada, per la regione Marche sarà sicuramente un successo.








Questo è un articolo pubblicato il 25-04-2016 alle 13:12 sul giornale del 26 aprile 2016 - 339 letture

In questo articolo si parla di sport, isabella agostinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aweS





logoEV
logoEV


.