L'Unione dei Comuni Pian del Bruscolo ricorda il 25 aprile

Anniversario della Festa della Liberazione d’Italia, l’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo ricorda 3' di lettura 25/04/2016 - In data odierna in occasione del settantunesimo Anniversario della Festa della Liberazione d’Italia, l’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo ha ricordato e festeggiato la storica ricorrenza del 25 Aprile in memoria dei numerosi caduti di guerra rinnovando un messaggio di pace.

La manifestazione è iniziata a “Quota 204” nel Comune di Tavullia, monumento eretto in memoria della cruenta battaglia simbolo dello sfondamento della prima Linea Gotica, luogo dove si trova oggi un ricordo commosso e partecipe ai Caduti, dei quali è stato rievocato il coraggio e la dedizione in prima linea in un doloroso cammino verso la libertà, dono più prezioso per ogni essere umano. Per continuare in corteo dal piazzale antistante il Blu Arena Hotel in direzione del Monumentale Cimitero di Guerra dei Caduti Alleati sito in Montecchio di Vallefoglia e Montelabbate.

Alla cerimonia hanno partecipato il Presidente della Commissione Difesa del Senato Sen. Nicola Latorre, il Presidente della Commissione d’inchiesta sugli infortuni sul lavoro Senatrice Camilla Fabbri, le Autorità Locali, rappresentate dal Presidente e Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Sen. Ucchielli con il Vice Presidente e Sindaco del Comune di Tavullia Francesca Paolucci, gli Assessori Sindaco del Comune di Montelabbate Cinzia Ferri e Sindaco del Comune di Monteciccardo Elvino Cav, Del Bene, le Autorità Nazionali e Internazionali rappresentante dal Maggiore James LLEWELYN, Ufficiale dell’Esercito britannico e Ufficiale di Scambio britannico presso lo Stato Maggiore Esercito italiano a Roma in rappresentanza delle forze alleate, le Autorità Militari rappresentante dal Colonello Diego Filippo Fulco Comandante 28^ Reggimento “Pavia”, dal Vice Prefetto dott. Antonio Angeloni Prefettura di Pesaro e Urbino, dal Comandante Capitano di Fregata Capuzzimato Angelo Capitaneria di Porto di Pesaro per la Marina, dal Colonello Filoni Marco Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Pesaro e Urbino, dal Capitano Piccolo Nicola in rappresentanza della Guardia di Finanza di Pesaro, dalla Polizia Locale con il Comandante Colonello Gianni Luca Marco Galdenzi e il Capitano Bernardino Battistoni.

In rappresentanza dell’Associazione Reduci e Combattenti della Provincia di Pesaro e Urbino il Presidente Davide Ciaroni, il Presidente Bersagliere Sergio Romagnoli per l’Associazione Nazionale Bersaglieri della Provincia di Pesaro e Urbino. La benedizione delle corone è avvenuta a cura di Don Hugo Garcia Oliveras Parrocchia di San Michele Arcangelo di Talacchio.

Il corteo scortato dalla Polizia Locale, accompagnato dai Corpi Bandistici “G. Rossini” di Montelabbate e “G. Santi” di Colbordolo si è diretto verso il monumentale Cimitero dei Caduti di Guerra Alleati, dove trovano riposo 582 alleati, di cui 284 provenienti dalla gran Bretagna, 289 dal Canada, 6 dal sud Africa, 2 Indiani e 1 non identificato, nel quale è stato eseguito il picchetto d’onore a cura del 28^ Reggimento “Pavia” in Onore ai Caduti, e sono state depositate la corona di alloro italiana e la Red Patch Devils da parte della British Embassy Rome.

La cerimonia è proseguita nella sala Raffaello dell’Hotel Blu Arena, nella quale è stato presentato e distribuito ai presenti il libro denominato “Il cammino illuminante” a cura dell’Autore Cav. di Gran Croce Cesare Venturi, che ha reso la celebrazione del 25 aprile ricordo vivo.

A seguire si è assistito ad una cronistoria di quanto avvenuto sulla Linea Gotica nell’estate del ’44 e nei mesi successivi, con particolare attenzione agli eventi verificatisi in prossimità del fiume Foglia e Quota 204, senza trascurare obiettivi, strategie e risultati conseguiti nel corso della Campagna d’Italia a cura del Prof. Giampaolo Moretti dell’Istituto di Storia Contemporanea della Provincia di Pesaro e Urbino.

Coloro che non ricordano il passato sono destinati a ripeterlo (George Santayana).


   

da Unione dei Comuni Pian del Bruscolo
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-04-2016 alle 10:08 sul giornale del 26 aprile 2016 - 3147 letture

In questo articolo si parla di attualità, unione dei comuni, Unione Pian del Bruscolo, pian del bruscolo, Festa della Liberazione d’Italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aweT





logoEV
logoEV


.