Possibile Pesaro su: “Riforma sanitaria e nuovo ospedale”. Spunti di riflessione e buoni auspici

sanità - generico - 750px 3' di lettura 21/04/2016 - Spiace constatare che la discussione sulla sanità spesso assuma i toni di una competizione “sportiva”, nella quale opposte tifoserie si fronteggiano sostenendo sempre e comunque a prescindere dalle motivazioni la propria squadra!

Peccato che in questo caso l’argomento non sia una partita di calcio, bensì il bene comune della salute e soprattutto quale sistema sanitario regionale e provinciale vogliamo garantire ai cittadini.

Per quanto riguarda il nostro partito, Possibile, auspichiamo che la discussione su questi temi, e soprattutto sulle scelte attinenti al modello sanitario della nostra provincia nel contesto del sistema sanitario regionale, rientri all’interno di complessiva che non si limiti all’opportunità o meno di dotare la nostra provincia del nuovo ospedale o alla sua ubicazione, bensì che quella scelta prima di essere adottata vada condivisa e riportata come parte di un quadro d’insieme più ampio che attiene, appunto, a quale modello di sistema sanitario vorremo avere.

Parlare esclusivamente di nuovo ospedale senza considerarlo come parte di un processo che deve avere l’obiettivo di riformare l’intero sistema sanitario, appare ai nostri occhi, e crediamo a quello della maggior parte dei cittadini, incomprensibile e disarmante.

Una delle critiche maggiori che devono essere fatte ai precedenti e agli attuali amministratori, regionali e delle città di Pesaro e Fano, sta proprio nella loro palese incapacità a far comprendere ai cittadini quale sistema sanitario essi immaginino utile alle esigenze del nostro territorio per i prossimi decenni. Va palesata e denunciata l’assenza di confronto degli stessi con le comunità dell’entroterra, per discutere con quei cittadini della necessità di convertire i piccoli ospedali in strutture sanitarie utili, sicure e funzionali ad una rete ospedaliera che avrebbe dovuto vedere Marche Nord come polo regionale di alta specializzazione per pazienti in fase acuta.

Sarebbe interessante capire che fine hanno fatto le cosiddette “case delle salute”, quelle strutture sanitarie che dovevano essere implementate nel territorio a partire nella nostra provincia dalle città di Fano e Pesaro e che avrebbero dovuto garantire una serie di prestazioni sanitarie, liberando l’ospedale per acuti di una serie di attività che in loro assenza questo è costretto a fornire.

Sarebbe utile capire perché quando gli amministratori e le varie forze politiche discutono di riforma sanitaria, parlano solo di ospedali e non parlano mai del fatto che per avere una sanità moderna ed efficace bisognerebbe investire sulla sanità territoriale, sull’assistenza domiciliare sulla riabilitazione e su i tanti altri servizi diffusi che permetterebbero anche di risparmiare risorse economiche attualmente destinate alla sola assistenza ospedaliera.

Se tutto questo fosse stato fatto, se la politica fosse riuscita in questi ultimi anni ad affrontare seriamente la riforma del sistema sanitario, ci si sarebbe accorti che il tema di dove costruire il nuovo ospedale è secondario. Per noi la scelta di Fosso Sejore rimane una scelta sbagliata dal punto di vista ambientale, così come sbagliata sarebbe la scelta di affidarne la costruzione al privato con il project financing, perché assolutamente più costosa per i cittadini e soprattutto incerta negli esiti della gestione e della effettiva realizzazione.

Speriamo che la discussione su questi temi torni ad essere razionale e che si riapra il confronto, ma soprattutto speriamo che la Politica ritorni a ad essere al servizio dei cittadini riacquisendo il proprio ruolo di indirizzo nelle scelte da operare rispettando l’interesse pubblico. Il nostro impegno come Possibile sarà in questa direzione.

La portavoce di Possibile Pesaro
Silvia Sordi


   

da Possibile
comitato di Pesaro-Urbino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2016 alle 17:47 sul giornale del 22 aprile 2016 - 1161 letture

In questo articolo si parla di sanità, politica, pesaro, possibile

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/av9W





logoEV
logoEV
logoEV


.