Forma fisica e salute: connubio tra alimentazione e attività sportiva

E alle volte non basta semplicemente una dieta per poter mantenere il proprio fisico allenato e per perdere i chili di troppo. Se anche voi siete alla ricerca di un modo per coniugare la giusta alimentazione all'attività fisica, sappiate che è possibile senza sconvolgere le vostre abitudini quotidiane: basta seguire qualche utile consiglio.
Tutto parte da una corretta alimentazione
L'estate si avvicina, e la tensione della prova costume comincia a farsi sentire più forte che mai. Insieme alla solita domanda che vi fate tutti gli anni: perché non dimagrisco? A questo link trovate delle possibili risposte; il motivo nella maggior parte dei casi è probabilmente dovuto alla vostra alimentazione. La prima cosa che dovete sapere è che le diete generaliste non servono a nulla: ognuno di noi ha un metabolismo specifico, che brucia un certo quantitativo di calorie giornaliere e che necessità di una dieta personalizzata. In questo caso, il consiglio è di rivolgersi ad un nutrizionista, il quale creerà una tabella alimentare tagliata su misura per le vostre esigenze. Inoltre, cercate sempre di tenere a freno la tentazione del cibo spazzatura, di mangiare fuori pasto e di esagerare con le quantità: lo stomaco è un muscolo e, in quanto tale, va allenato e abituato in modo sano. I primi tempi sentirete i morsi della fame, ma si tratta solo di una sensazione passeggera, dovuta allo stomaco che si è allargato per via di tanti anni di bagordi e inattività fisica.
L'indispensabile attività sportiva
Fare una dieta, a meno che non abbiate 20 anni ed un metabolismo nel pieno delle sue forze, vi servirà a poco se non unirete anche l'indispensabile attività sportiva. Il motivo è che il dimagrimento parte innanzitutto dalle calorie bruciate durante la giornata, dunque adottare un regime alimentare migliore potrà aiutarvi a smaltire la prima ciccia, ma dopo diventerà inutile dato che lo stomaco si abituerà velocemente alla nuova situazione. Il consiglio è di dedicarvi ad un'attività aerobica come la bicicletta (magari per recarvi al lavoro o all'università) oppure la corsa 2-3 volte a settimana. Questi sport, infatti, mettono in moto l'organismo e vi permettono di dimagrire velocemente, senza obbligarvi a fare sport tutti i giorni per ore.
Il segreto è la costanza
Iniziare è difficile, ma quando vedrete i primi risultati le vostre motivazioni schizzeranno alle stelle. Cercate dunque di fare buon viso a cattivo gioco, affrontando con costanza gli impegni imposti dalla dieta e dallo sport, anche se dovessero presentarsi stanchezza, fame e dolorini assortiti. Una volta che avrete oliato il motore, scoprirete quanto sia gratificante unire lo sport alla corretta alimentazione.

Questo è un articolo pubblicato il 16-03-2016 alle 19:02 sul giornale del 16 marzo 2016 - 838 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, medicina, salute, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/auUv
Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere in Salute