Ambiente marino e costiero, lezione della Capitaneria di Porto agli studenti

Lezione della Capitaneria di Porto agli studenti 2' di lettura 15/01/2016 - Nell’arco mattinale delle giornate di lunedì 11 e martedì 12 gennaio 2016, presso le sedi del Liceo “Mamiani” di Pesaro, personale in servizio presso la locale Capitaneria di Porto ha effettuato una serie di incontri con gli studenti dell’Istituto, volti a sensibilizzare gli stessi relativamente ad alcune tematiche inerenti l’ambiente marino e costiero.

L’attività, che ha visto la partecipazione di circa 330 studenti frequentanti le 5e Classi del Liceo, è stata promossa allo scopo di far conoscere alle giovani generazioni i compiti specifici e le peculiarità del Corpo delle Capitanerie di Porto, anche in relazione alla realtà marittima e portuale pesarese, nonché di ribadire quelle regole di “buona condotta” che ogni singolo cittadino dovrebbe mettere in atto nel rapportarsi con la risorsa “mare”.

La platea, costituita interamente da studenti oramai prossimi alla conclusione del proprio ciclo formativo presso gli Istituti secondari di secondo grado, ha avuto occasione, altresì, di conoscere le modalità di ammissione ai vari concorsi per l’accesso agli Istituti di Formazione della Marina Militare Italiana. In considerazione dell’imminente emanazione del relativo bando di concorso, è stato affrontato in maniera maggiormente pregnante l’argomento inerente l’iter concorsuale per l’ammissione presso l’Accademia Navale di Livorno, centro di eccellenza per l’addestramento e per la formazione dei futuri Ufficiali della Marina Militare Italiana.

Gli incontri di cui trattasi sono solo i primi che la Capitaneria di Porto di Pesaro effettuerà a favore degli studenti frequentanti gli Istituti secondari del territorio; le attività di sensibilizzazione all’educazione balneare / educazione civica del mare e di orientamento professionale rappresentano non solo un’opportunità di sviluppo e di arricchimento ma si configurano come un vero e proprio impegno a favore della collettività nella consapevolezza che, tra i giovani che assistono agli incontri, potrebbero celarsi futuri provetti “marinai” della Marina Militare Italiana.


   

da Capitaneria di Porto - Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-01-2016 alle 06:59 sul giornale del 16 gennaio 2016 - 1109 letture

In questo articolo si parla di attualità, capitaneria di porto, pesaro, guardia costiera, guardia costiera pesaro, Capitaneria di Porto Pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asxG





logoEV
logoEV
logoEV


.