VivereVerde: anche a gennaio possiamo fare l'orto sul balcone

Lattughe invernali in vaso 4' di lettura 08/01/2016 - Anche se sono arrivati il freddo e il gelo sulla nostra provincia, questo non ci deve premettere di spegnere la nostra voglia di piantare o seminare anche durante i primi mesi freddi dell’anno.

Lattughe invernali in vaso

Vi ricordate le sessioni dell’orto fai da te sul balcone? Ecco riprendiamo da questi articoli e vi svelo che esiste la possibilità di piantare insalate proprio in questo periodo, perché sono resistenti al freddo invernale e si possono coltivare tranquillamente sul balcone.

Alcune Varietà:

Lattuga Canasta
Adatta anche a coltivazioni primaverili, estive; ha un cespo di buone dimensioni, foglie esterne rosso-vinato, ondulate, bollose, frastagliate.

Lattuga White Boston
Cespo voluminoso, con foglie tenere e poco bollose; semina da gennaio-febbraio.

Lattuga Regina dei ghiacci
Cespo di medie dimensioni è una rinomata varietà francese dalle foglie croccanti e compatte; semina da gennaio-febbraio.

Lattuga Redcross
Cespi di buone dimensioni e conservabilità, foglie esterne rosso-vinato, ondulate, bollose.

Lattuga Rossa di Trento, o Ubriacona
Cespo voluminoso e aperto di buone dimensioni, foglie di colore biondo bordate di rosso a margine frastagliato. Adatta anche per la raccolta da taglio, in questo caso raccogliere solo le foglie esterne.

Lattuga romana verde d’inverno
Testa serrata, molto voluminosa, resistente ai freddi. Semina autunnale, raccolta invernale-primaverile.

Lattuga Lollo rossa (Gentilina)
Cespo compatto, foglie arricciate, tenere, croccanti.

Inoltre: Appia, Florion, Verian, Perlane, Meraviglia d’inverno, Meraviglia delle quattro stagioni, ecc.

Coltivazione in vaso

Tipo di vaso
Il vaso può essere sia di plastica sia di terracotta: generalmente in pieno campo le lattughe sono piantate a una distanza di circa 20 cm sia sulla fila sia tra le file, quindi:

Per Esempio: in una cassetta con misure 60(lung) x 20(larg), ci stanno 4-5 piantine. in un vaso rotondo di 40 cm di diametro ce ne stanno circa 5-6 piante.

Per quanto riguarda la profondità del vaso, sappiate che la lattuga ha un apparato radicale superficiale che esplora i primi 20-24 cm di terreno, quindi il vaso deve essere profondo anche solo 25 cm.

Terreno
Queste piante crescono senza problemi in qualsiasi terreno, anche se, per avere un buon risultato dovete utilizzare un terriccio universale soffice e ricco di sostanza organica; ci sono disponibili in commercio presso vivai o garden dei terricci universali fatti a posta per essere utilizzati nell’orto. In ogni caso è importantissimo che il terreno si presenti senza ristagni di acqua, quindi possiamo mettere sul fondo del vaso 2-3 cm di argilla espansa.

Semina e Trapianto
La semina per le insalate a cespo normalmente in campo si fa su righe, e questo principio potete utilizzarlo che per il vaso. Riempite il vaso con il terriccio fino a 3 cm dal bordo e seminate a una profondità di 1 cm. Ricoprite la superficie con almeno 1 cm di terra ed esercitate una leggera pressione sul terriccio per fare in modo che i semi aderiscano al terreno. In seguito mantenete il terriccio costantemente umido, annaffiando con uno spruzzino poiché se fate cadere l’acqua violentemente i semi di sposteranno.

Potete stendere sopra al vaso un velo di tessuto non tessuto allo scopo di proteggere la coltura. Quando le piantine hanno 4 o 5 foglie, è necessario procedere a un diradamento, togliamo quelle troppo vicine e le trapiantiamo in un altro vaso; mantenendo sempre una distanza di circa 20 cm tra loro. Se acquistiamo piantine già pronte nei garden center, si possono trapiantare direttamente a dimora in vaso. Fate una buca grande come il pane di terra e le radici della piccola lattuga, piantate e richiudete accostando la terra in torno alla base della piantina.

Annaffiature ed Esposizione
Come la maggior parte degli ortaggi richiede un’esposizione al sole o comunque in piena luce. Annaffiamo il terreno ogni volta che è asciutto e diamo poca acqua ma con buona frequenza cercando di tenere sempre umido il terreno. Le irrigazioni si sconsigliano di compierle di sera, meglio farle al mattino altrimenti si rischia di richiamare le lumache e soprattutto di esporre le piante al pericolo di malattie fungine.

Raccolta e Consigli
La raccolta è a scalare man mano che le piante raggiungono la grandezza desiderata, si raccoglie un po’ prima del pieno sviluppo del cespo, quando le foglie sono ancora tenere. Tagliare la radice (fittone) in vicinanza del colletto. Vi consiglio di piantare in mezzo alle vostre lattughe delle cipolline o anche dell’aglio poiché sfrutterete meglio lo spazio nel vaso e inoltre queste due ortaggi hanno la proprietà di tenere lontano i batteri dal terreno.








Questo è un articolo pubblicato il 08-01-2016 alle 09:13 sul giornale del 09 gennaio 2016 - 2343 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, fiori, Giardinaggio, vivere verde, piante, verde pesaro, massimiliano cerri, vivereverde, piante pesaro, giardini pesaro, articolo, Lattughe invernali in vaso

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ash3

Leggi gli altri articoli della rubrica VivereVerde





logoEV
logoEV


.