Sempre più lettori scelgono Vivere Pesaro per l'informazione locale e per ricevere aggiornamenti, in tempo reale, su cronaca, sport, attualità, politica ed economia. Sempre più aziende preferiscono il nostro quotidiano online per raggiungere il pubblico locale: trasversale, attento ed informato.
Dopo la riorganizzazione del sistema viario provinciale, con l’avvenuto passaggio alla Regione Marche di 5 strade provinciali ex Anas (la numero 3 “Flaminia”, la 452 “Contessa”, la 257 “Apecchiese”, la 423 “Urbinate” e la 424 “Della Valcesano”), la Provincia di Pesaro e Urbino ha evidenziato gli stanziamenti sulle strade di propria competenza in caso di emergenza maltempo.
La ricorrenza è iniziata di buon mattino con i Militari della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Pesaro e le rappresentanze dei Gruppi dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Pesaro e Gabicce Mare riuniti per ricordare Santa Barbara, come noto Patrona protettrice dei Marinai e dei Vigili del Fuoco, ma anche degli Artiglieri, dei Minatori e dei Geologi.
da Capitaneria di Porto - Pesaro
Prosegue “Talk together?”, conversazioni di gruppo in lingua, iniziativa organizzata dall’InformaGiovani del Comune di Pesaro e dall’associazione Vicolocorto (Associazione giovanile specializzata in educazione e mobilità internazionale) al Caffè Letterario (via Severini) della biblioteca San Giovanni.
l Sindaco di Ucchielli informa che nell’ultima seduta di Consiglio comunale del 30 novembre è stato approvato l’assestamento di bilancio 2016/2018 con un avanzo di circa 100.000 euro che verranno utilizzati per tutte le emergenze che sopraggiungeranno in vista della stagione invernale.
da Comune di Vallefoglia
I kiwi giallorossi ricominciano il loro cammino di serie A cercando spazio vitale nello scomodissimo nido dell’Aquila. Dopo oltre tre settimane di sosta programmata per i test della Nazionale, domenica 4 dicembre (ore 14.30) ricomincia la serie A e per la Paspa Pesaro Rugby ricomincia in casa della capolista L’Aquila.
Scavolini, ambasciatore del made in Italy in tutto il mondo, continua il suo inarrestabile percorso di internazionalizzazione e inaugura due Store monomarca in Cina, a Changzhou e a Chengdu. Questi punti vendita consolidano la posizione di Scavolini nel Paese, area di grande importanza dove l’Azienda ha aperto tre anni fa un ufficio di rappresentanza a Shanghai.
Nell'aula magna dell'Istituto Genga Bramante di Pesaro, questa mattina, in occasione della Giornata mondiale della lotta all'Aids centinaia di ragazzi hanno partecipato all'assemblea organizzata dal Ceis, dal'Ambito territoriale sociale 1 e dal Dipartimento dipendenze patologiche (nella foto) i responsabii ed relativi staff.
Dal 3 Dicembre e per tutte le festività natalizie, Fiam Italia sarà presente con i suoi prodotti iconici alla mostra Sogni di vetro – Quarant’anni di Fiam Italia. Da un’idea di Fattorini, storico e prestigioso showroom d’arredamento contemporaneo che ha messo a disposizione i propri spazi nel cuore di Roma, l’allestimento del percorso espositivo è stato curato dalla rivista online di interni Cieloterradesign.
di Redazione
8 Partite in 35 giorni, il girone di andata della prima fase del campionato di serie D Femminile messo in archivio con 18 punti su 24, secondo posto solitario (in attesa del recupero di Bottega), un bilancio certamente positivo per una neopromossa come la Blu Volley, considerando i numerosi innesti e l’avvicendamento in panchina.
da Blu Volley Pesaro
Sabato 3 dicembre, alle ore 17, alla biblioteca San Giovanni di Pesaro verrà presentato il libro di Venanzio Raspa “Le buste di Mimì: cronaca di un'adozione”, edito da Quodlibet. Insieme all'autore interverranno la scrittrice Maura Maioli e Stefano Seri, presidente dell'associazione A.MO. Attraverso il mondo per un sorriso. L'incontro è organizzato con la collaborazione delle associazioni A.MO. e Il Mantello.
Venerdì 2 dicembre, a Palazzo Gradari, a partire dalle ore 17, è in programma un convegno dal titolo “Educare il buon cittadino: laicità, spiritualità e impegno civile”, cento anni di scoutismo laico a Pesaro, organizzato dal Cngei (Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici italiani) di Pesaro e con il patrocinio del Comune di Pesaro (assessorato alle Politiche giovanili).