Scavolini, ambasciatore del made in Italy in tutto il mondo, continua il suo inarrestabile percorso di internazionalizzazione e inaugura due Store monomarca in Cina, a Changzhou e a Chengdu. Questi punti vendita consolidano la posizione di Scavolini nel Paese, area di grande importanza dove l’Azienda ha aperto tre anni fa un ufficio di rappresentanza a Shanghai.
Nell'aula magna dell'Istituto Genga Bramante di Pesaro, questa mattina, in occasione della Giornata mondiale della lotta all'Aids centinaia di ragazzi hanno partecipato all'assemblea organizzata dal Ceis, dal'Ambito territoriale sociale 1 e dal Dipartimento dipendenze patologiche (nella foto) i responsabii ed relativi staff.
Dal 3 Dicembre e per tutte le festività natalizie, Fiam Italia sarà presente con i suoi prodotti iconici alla mostra Sogni di vetro – Quarant’anni di Fiam Italia. Da un’idea di Fattorini, storico e prestigioso showroom d’arredamento contemporaneo che ha messo a disposizione i propri spazi nel cuore di Roma, l’allestimento del percorso espositivo è stato curato dalla rivista online di interni Cieloterradesign.
di Redazione
8 Partite in 35 giorni, il girone di andata della prima fase del campionato di serie D Femminile messo in archivio con 18 punti su 24, secondo posto solitario (in attesa del recupero di Bottega), un bilancio certamente positivo per una neopromossa come la Blu Volley, considerando i numerosi innesti e l’avvicendamento in panchina.
da Blu Volley Pesaro
Sabato 3 dicembre, alle ore 17, alla biblioteca San Giovanni di Pesaro verrà presentato il libro di Venanzio Raspa “Le buste di Mimì: cronaca di un'adozione”, edito da Quodlibet. Insieme all'autore interverranno la scrittrice Maura Maioli e Stefano Seri, presidente dell'associazione A.MO. Attraverso il mondo per un sorriso. L'incontro è organizzato con la collaborazione delle associazioni A.MO. e Il Mantello.
Venerdì 2 dicembre, a Palazzo Gradari, a partire dalle ore 17, è in programma un convegno dal titolo “Educare il buon cittadino: laicità, spiritualità e impegno civile”, cento anni di scoutismo laico a Pesaro, organizzato dal Cngei (Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici italiani) di Pesaro e con il patrocinio del Comune di Pesaro (assessorato alle Politiche giovanili).
Le difficoltà che da anni attraversano l’intero sistema economico sembrano ancora perdurare riflettendosi negativamente sul sistema locale mentre i timidi segnali di recupero nel tessuto imprenditoriale non permettono ancora di confidare in una prossima e stabile ripresa.
Nell’ambito della quinta edizione delle Mattinate FAI per le scuole, il grande evento nazionale del FAI - Fondo Ambiente Italiano dedicato al mondo della scuola - in corso questa settimana in tutta Italia - sabato 3 dicembre tutti gli studenti e le loro famiglie avranno la straordinaria possibilità di scoprire le bellezze delle loro città con visite guidate a contributo libero degli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente preparati dai volontari FAI e dai loro docenti.
«Partita chiusa sulle opere compensative di Autostrade». Lo rende noto Matteo Ricci, dopo la Conferenza dei servizi al ministero delle Infrastrutture. «Pacchetto approvato in toto in una sola seduta: 52 milioni di cantieri che miglioreranno la viabilità. Così le ultime criticità sul traffico verranno risolte o di gran lunga ridimensionate», dice il sindaco.
Nel tardo pomeriggio di ieri, la Sala Operativa della Guardia Costiera di Pesaro ha ricevuto una segnalazione da privata cittadina, sul Numero Blu di emergenza 1530, relativa alla presenza sulla spiaggia, in località “Fosso Sejore”, di una piccola tartaruga marina della specie “caretta caretta”, di 34 centimetri di lunghezza e circa 6 kg di peso che, probabilmente a causa delle mareggiate che hanno interessato i giorni scorsi tutto il litorale marchigiano, era stata trasportata sull’arenile.