Il pericolo di incontrare animali selvatici e ungulati lungo le strade di montagna è considerato normale così come nel nostro entroterra dove gli avvistamenti non sono poi così rari. Più insolito invece è vedere una famiglia di quattro cinghiali che attraversa la Montelabbatese all’altezza del distributore a due passi dal Palasnoopy di Villa Fastiggi.
di Redazione
Il punto... di Francesco Taronna... ed era rientrata da Pesaro in treno per raggiungere il suo alloggio presso il Convitto dell'Università di Macerata, al quale si aveva accesso solo con borsa di studio...infatti mancavano 4 esami alla laurea triennale di Mediatrice Culturale.
Il Rotary di Pesaro, grazie ad una collaborazione con la Fondazione Rotary International, ha messo a disposizione di una giovane ricercatrice dell’Ematologia di Marche Nord diretta dal Dott. Giuseppe Visani, la Dr.ssa Federica Loscocco, una borsa di studio del valore di 2000 euro per effettuare una raccolta di dati in pazienti affetti da mielodisplasia, un tumore del sangue caratterizzato da una difettosa produzione, da parte del midollo osseo, di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
da Rotary Club Pesaro
Il Circolo della stampa di Pesaro e la Società pesarese di studi storici propongono alla cittadinanza, venerdì 2 dicembre 2016 alle ore 18,00 nella sala del Consiglio comunale di Pesaro, una conferenza di Roberto Bertinetti e di Fabio Turato sul tema "Inquietudini angloamericane. Dalla Brexit a Trump".
Passano in Consiglio comunale, a maggioranza, le delibere riguardanti il riconoscimento di debito fuori bilancio e la variazione al bilancio di previsione finanziario 2016/2018. La prima delibera, illustrata dall’assessore Antonello Delle Noci riguardava in particolare cinque ‘debiti’ derivanti da sentenze, per un totale di debito fuori bilancio pari a 742.498,71 euro.
Si parlerà di Arte del Novecento, nell'incontro che si terrà giovedì 1 dicembre 2016 alle ore 18,00 nella sala del Consiglio Comunale, nell'ambito del ciclo di conferenze Il Secolo Breve, Avanguardie,sperimentazione e globalizzazione culturale, organizzato dall'associazione culturale Pegasus e dall'Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro.
da Paolo Montanari
Il trio pesarese Aedòn è stato in Tournèe in Venezuela dal 16 novembre al 21 novembre, ed ha incontrato tanti italiani che vivono in quel paese da molti anni. Il trio composto da Stefano Marzi al clarinetto, Gabriele Zoffoli al violoncello e Stefano Bartolucci al pianoforte ha tenuto presso il Salon Italia alle ore 18, 00 di domenica 20 novembre, nell'Istituto Italiano di Cultura e Centro italiano venezuelano un concerto indimenticabile con musiche da film .
da Paolo Montanari
L'Ambalt U.S. Basket Recanati comunica di aver affidato la guida tecnica della squadra a coach Giancarlo Sacco che ha già condotto l’allenamento del martedì pomeriggio al PalaCingolani di Recanati. Per il tecnico pesarese si tratta di un ritorno sulla panchina leopardiana dopo le più che positive esperienze vissute nelle stagioni precedenti, ultima delle quali in quella scorsa dove ha conquistato la salvezza ai playout ottenuta nella serie contro la Virtus Roma.
Sabato 26 novembre si è svolta in tutta Italia la ventesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA), promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, con questo esito: 8.500 tonnellate raccolte in Italia, 230.000 KG raccolti nelle Marche di cui 64.000 KG nella provincia di Pesaro e Urbino.
Un brand ormai consolidato che va di pari passo con un trend di affluenza turistica in fortissima ascesa. Le Marche, da sempre all’avanguardia sul versante dell’offerta turistica, con dati che parlano chiaro (945mila visitatori stranieri tra gennaio e agosto 2016, quasi il doppio rispetto all’anno precedente, miglior risultato degli ultimi 5 anni), rischiano di invertire la positiva tendenza a causa delle vicende legate al terremoto.
da Consiglio Regionale delle Marche
Venerdì 29 novembre, alle ore 9, nella sala del consiglio “W.Pierangeli” della Provincia (viale Gramsci 4, Pesaro), si terrà l’evento finale del progetto “Life strade” portato avanti dall’amministrazione provinciale insieme a vari partner e cofinanziato dall’Unione Europea con l’obiettivo di sperimentare e diffondere misure per monitorare e ridurre gli incidenti stradali causati dalla fauna selvatica.
Nell'ambito delle iniziative volte a diffondere una cultura di rispetto tra generi e di contrasto alla violenza, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, anche la città di Vallefoglia organizza un incontro sul tema venerdì 2 dicembre all’Hotel Blu Arena di Montecchio.
da Comune di Vallefoglia
Grande successo di pubblico per il primo week end all’insegna dei mercatini e delle natalogie della kermesse ‘Il Natale che non ti aspetti’, la lunga serie di eventi unici nel suo genere, riuniti e sapientemente collegati tra loro grazie all’organizzazione concertata del Comitato UNPLI sezione Provinciale Pesaro e Urbino in collaborazione con la Regione Marche, la Provincia Pesaro Urbino e in accordo con Christkindlmarkt Mercatino di Natale Bolzano Bozen.
di Redazione
Cinque mesi di incontri ed esercitazioni pratiche, per poi provare l'ebbrezza del giornalismo scrivendo per la testata online Vivere Pesaro. E' la proposta lanciata ai ragazzi e alle ragazze delle scuole superiori, che potranno conoscere l'abc del giornalismo frequentando gli incontri in programma alla Biblioteca Bobbato dal 20 gennaio al 26 maggio 2017.
di Redazione