Meteo: ancora nebbie e sole per qualche giorno, poi segnali di cambiamento...

2' di lettura 26/12/2015 - Ormai da circa un mese siamo alle prese con un robusto anticiclone che sta mantenendo condizioni meteorologiche all'insegna della stabilità con tanto sole, tanta nebbie e assenza di precipitazioni un po' sull'intera penisola.

Quindi la giornata odierna vedrà ancora cielo in prevalenza sereno sulle zone interne e le alture della nostra regione mentre nei settori basso-collinari e costieri saranno le nubi basse e la nebbia farla da padrone, specie nelle aree a nord di Ancona.

Tale situazione dovrebbe rimanere pressoché immutata almeno fino alla fine dell'anno anche se proprio in concomitanza del 30-31 correnti via via più fredde cominceranno ad interessare la nostra regione.

E proprio quest'ultime sono un segnale di un cambiamento che tra gli ultimi giorni del 2015 e i primi del 2016 stravolgeranno letteralmente le condizioni meteorologiche di parte del continente europeo per l'arrivo di aria decisamente fredda, o meglio gelida, messe in moto da un forte anticiclone russo-scandinavo. In particolare l'Europa orientale verrà investita pienamente da questo afflusso molto freddo con valori che si porteranno ovunque al di sotto dello zero di diversi gradi...

In questa prima fase (30-31 dicembre) la nostra penisola non verrà interessata da queste correnti a causa di una depressione Islandese troppo attiva che costringerà l'anticiclone russo-scandinavo e quindi l'aria gelida a prediligere zone più orientali. Successivamente la situazione risulta davvero complicata e ingarbugliata: ad oggi le maggiori probabilità vedono uno sfondamento delle correnti occidentali con conseguente maggiore dinamicità e instabilità sul nostro territorio dopo oltre un mese di Anticiclone...

Ma un'altra ipotesi, seppur meno probabile al momento, è quella di un movimento retrogrado, imposto dall'anticiclone Russo-Siberiano, di correnti gelide verso occidente in direzione dell'Europa centrale con possibile coinvolgimento anche di parte della penisola. I risvolti di questa proiezione risulterebbero decisamente invernali... Ribadisco che quest'ultima possibilità risulta ancora remota ma non impossibile visto l'aggiornamento mattutino dei centri di calcolo. Vista la complessità della situazione nei prossimi giorni vi terremo costantemente aggiornati sulla base delle nuove uscite modellistiche.

Alessio C.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-12-2015 alle 12:24 sul giornale del 27 dicembre 2015 - 1842 letture

In questo articolo si parla di attualità, meteo marche, geometeo, geometeo.it, previsioni meteo marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/arZM





logoEV
logoEV
logoEV


.