Pesaro aderisce al progetto europeo “Life Sec Adapt”

L'assessore di Pesaro Rito Briglia 1' di lettura 12/12/2015 - Mentre le nazioni del mondo sono impegnate alla conferenza sul clima di Parigi (COP21), anche il Comune di Pesaro fa la sua parte nel contrastare i cambiamenti climatici aderendo al progetto europeo “Life Sec Adapt”.

Il progetto coinvolge partner provenienti da quattro Stati membri dell’Unione Europea (Italia, Croazia, Spagna, Grecia) e prevede un budget totale pari a € 3.213.785 per una durata di 40 mesi. Obiettivo è aumentare la capacità di adattamento ai cambiamenti climatici delle comunità locali che subiscono sempre più duramente le conseguenze provocate dal repentino riscaldamento della temperatura terrestre e aprire la strada verso una maggiore efficienza energetica, promuovendo una economia a basse emissioni di carbonio.

L'assessore alla Sostenibilità Rito Briglia – che sarà presente al seminario di lancio del progetto in programma lunedì 14 dicembre a Senigallia – spiega che “l'adesione di Pesaro serve a dare continuità alle politiche energetiche portate avanti negli ultimi anni dall'Amministrazione comunale e, grazie ai preziosi dati dell'Osservatorio Valerio e alle analisi compiute dai giovani che hanno svolto una borsa lavoro sulla diagnosi energetica degli edifici comunali, adottare misure sempre più incisive, perché la lotta ai cambiamenti climatici si attua ogni giorno”.

Si coglie l'occasione per informare che il 17 dicembre scadono i termini dell'avviso pubblico per la selezione di un “clima change adaptation expert” di cui l'Amministrazione comunale si doterà, grazie ai fondi del progetto europeo, per seguire proprio il progetto Life Sec Adapt.

Informazioni al sito www.pesaroenergia.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2015 alle 00:39 sul giornale del 13 dicembre 2015 - 1185 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, rito briglia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aryj





logoEV
logoEV


.