Consultinvest Pesaro, la Vanoli Cremona si impone agevolmente all' Adriatic Arena

Consultinvest Pesaro - Vanoli Cremona 5' di lettura 30/11/2015 - Sará una serata no, saranno i cambiamenti in potenza e in atto (Daye in arrivo, McKissic via con tutta probabilità, forse un altro esubero), sará quel che volete, ma questa sera una deludente Consultinvest Pesaro cede nettamente di fronte a una Vanoli Cremona sí piú attrezzata, ma anche più propositiva e quadrata. 74-86 il risultato finale.

McKissic top scorer con 24pt. Bene Christon, male quasi tutti. Cusin e Washington i migliori tra le fila dei lombardi. Nota a margine: I romantici tifosi di Cremona (una decina) espongono uno striscione dai chiari contenuti, "Questi posticipi fanno Skyfo". Il posticipo del lunedí é veramente indigesto quasi a tutti.

Primo quarto
Quintetto titolare Pesaro: Gazzotti, Lacey, Christon, Walker, McKissic. Quintetto titolare Cremona: Southerland, Vitali, Cusin, Washington, Turner. Pronti, via e subito due triple ravvicinate di Elston Turner, ex di turno accolto calorosamente dal pubblico pesarese. Il break di Cremona (0-8) costringe Paolini a chiamare il primo timeout di serata. I primi punti di marca Consultinvest arrivano con il 2/3 dai liberi di Shaq McKissic. 2-8 a -7'30". Bravo Gazzotti a portare Pesaro sul -5 ma alcune significative amnesie nelle due fasi e la quadratura in difesa degli avversari permettono a Cremona di imporre il suo gioco nel più efficace dei modi. A -4' Cusin conclude un gioco da tre (doppia+libero aggiuntivo). Shelton sostituisce un Lacey contrattissimo. 7-19 a -3'45". In casa Vanoli Biligha e Adegboye sostituiscono Cusin e Vitali. Christon mette dentro i due liberi del 13-21. La scarsa mira dai 3,6 m del pacchetto Usa (62% per loro) non permette ai ragazzi di Paolini di rimettersi in carreggiata. 16-23 a -15". La prima frazione si conclude con la penetrazione fruttuosa di Lacey. Parziale: 18-23.

Secondo quarto
La seconda frazione si apre con un erroraccio di Walker in appoggio a canestro. Sul capovolgimento di fronte a seguire Cusin schiaccia per il 18-25. La tripla di McGee porta Cremona sul 18-28 a -7'50". Basile subentra a Shelton. Christon sicuramente momentaneo mvp tra le fila dei pesaresi. Un fallo di Washington su McKissic porta Pesaro alla lunetta e trasforma. 22-32 a -5'. Efficacissimo Turner dalla linea dei tre punti: il +16 (massimo vantaggio) lo piazza lui e conferma le buone statistiche a riguardo. Paolini é costretto a chiamare timeout a -4', McKissic rimanda Pesaro a -13 (25-38 a -3'30"). Vuelle malissimo in fase di rimbalzo difensivo e di chiusura: per Cremona si aprono autostrade dove dovrebbero esserci solo corridoi delle Termopili. L'unico che riesce a condurre per mano la squadra é Christon, ma lo scudiero McKissic, forse annebbiato dalle insistenti sirene di mercato che lo vogliono lontano dall''Adriatico, non contribuisce come al solito. Bravo Ceron a condurre Pesaro sul -11 a -15". Il pubblico accenna una lieve contestazione. Parziale: 32-45.

Terzo quarto
Quintetti invariati. Christon riapre le danze con una doppia (34-45), ma nel capovolgimento di fronte successivo commette il terzo fallo personale di serata. Una tripla di McKissic a -7'15" porta Pesaro sul -9 (38-47). Un buon contropiede del prodotto di ASU e i tre punti di Lacey ricuciono il gap. 43-50 a -5'. Biligha si spinge fino alla terza infrazione, McKissic segna i due liberi concessi. Ancora Shaq, ancora una pregevole giocata: ai -3' una potente schiacciata manda i ragazzi sul -7 in un amen (49-55). Timeout chiamato da Pancotto a -2'10". Shelton male al tiro. Ceron entra al posto di Christon. Due giocate da tre di McGee e Adegboye (quest'ultima non pienamente realizzata) trascinano i ragazzi di Pancotto a +11 (49-61 a -30"). Nulla da segnalare fino alla fine del quarto. Parziale: 51-63.

Quarto quarto
Walker e Cusin rinnovano i rispettivi quintetti. Un brutto pallone perso da Lacey su rimessa viene intercettato da Southerland che serve sulle mani di McGee il canestro del +16 (51-67). Cusin si libera facilmente della poco efficace difesa di Walker e trasforma il 56-71. Vuelle spenta, i 3901 dell' Adriatic Arena pure. Stasera la ruota non gira ma la squadra ci mette del suo per non imprimerle quel tanto di forza per farla girare. Qualche sussulto di Lacey e Christon rende meno amara questa scarsa prestazione. Pancotto chiama timeout a -4'. La tripla piazzata da Lacey a -2'55" riporta i biancorossi sul -10, ma Mian e Turner ristabiliscono le distanze giocando la stessa carta. Paolini decide di far esordire in gara il classe '97 Solazzi e il classe '99 Serpilli (quest'ultimo subentra all' applauditissimo McKissic, autore di 24pt). Finale: 74-86.

Consultinvest Pesaro Shelton 7, Basile 0, Gazzotti 6, Lacey 15, Christon 18, Solazzi 1, Candussi 2, Walker 1, Rosa n.e, Ceron 0, Serpilli 0, McKissic 24. Coach: Riccardo Paolini.

Vanoli Cremona Southerland 0, Adegboye 9, Vitali 6, Mian 5, Gaspardo 0, Cusin 15, Cazzolato 0, Washington 14, Biligha 2, McGee 18 Turner 17. Coach: Cesare Pancotto.

Parziali: 18-23; 32-45; 51-63; 74-86.

Arbitri: Martolini, Rossi, Filippini.

Spettatori: 3901.

Note: prima della gara Maria Luce Gamboni canta l'inno nazionale.


   

di Riccardo Spendolini





Questo è un articolo pubblicato il 30-11-2015 alle 22:44 sul giornale del 02 dicembre 2015 - 1508 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pesaro, vanoli cremona, articolo, consultinvest pesaro, Riccardo Spendolini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aq7S





logoEV
logoEV
logoEV


.