La "maturità attiva" vista con lo sguardo del cinema. Appuntamento in Confcommercio

La "maturità attiva" vista con lo sguardo del cinema 1' di lettura 19/11/2015 - Nuovo appuntamento presso la sede di Confcommercio (Strada delle Marche n. 58) per la serie di incontri intitolata “Volersi bene, vivere bene”, organizzata da 50&Più e Terziario Donna – Confcommercio.

Si parlerà sabato 21 novembre, alle ore 15.30, di “maturità attiva”, con la Dott.ssa Anna Maria Melloni, laureata in comunicazione e marketing, formatrice, consulente nazionale di 50&Più, direttrice della Fondazione Leonardo, Organizzazione che prosegue finalità di solidarietà sociale, valorizzando in particolare l’età anziana come ricchezza della persona e la persona anziana come risorsa della comunità.

La Dott.ssa Melloni proporrà un breve seminario sviluppando il tema della maturità attiva grazie all’utilizzo di sequenze tratte da film. Da qualche tempo si è cominciato a capire che i reali bisogni delle persone over 50 non sono più solo salute, casa e lavoro, ma anche servizi e opportunità di informazione, di scambio, di relazioni, di comunicazione. Uno stile di vita sano e attivo, le occasioni di socializzazione e di partecipazione, gli scambi intergenerazionali e interculturali sono fonti indiscusse di accrescimento e di benessere.

Perché utilizzare sequenze cinematografiche? Perché il cinema, con il suo particolare linguaggio, ha messo a fuoco questi aspetti sollecitando conoscenza ed emozioni, facendo prendere coscienza in maniera più incisiva di certe problematiche e offrendo l’opportunità di fare esperienza di una realtà in cui è possibile riconoscersi e rispecchiarsi.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2015 alle 01:43 sul giornale del 20 novembre 2015 - 805 letture

In questo articolo si parla di attualità, confcommercio, Ascom Pesaro, confcommercio pesaro e urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqC1





logoEV
logoEV
logoEV


.