Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ecco le iniziative in programma

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, conferenza stampa 4' di lettura 17/11/2015 - In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Amministrazione comunale - assessorato Pari Opportunità, in accordo con la commissione Donne Elette e con la Provincia di Pesaro e Urbino, ha organizzato alcuni eventi con l’obiettivo di sensibilizzare la società sulla violenza di genere.

Il 25 novembre si ricorda il terribile assassinio delle tre sorelle Mirabal avvenuto durante il regime domenicano di Rafael Leonidas Trujillo nel 1960. Dal 1999 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha reso istituzionale questa giornata. “In tutto il mondo il 25 novembre è diventata una giornata simbolo in cui si indaga e ci si confronta, sotto diversi punti di vista, a partire dalle radici culturali, su quella che oggi è una vera e propria emergenza sociale - esordisce l’assessore alle Pari opportunità Giuliana Ceccarelli -. La violenza riguarda tutti noi. Noi lo diciamo oggi, lo ripeteremo domani, sempre, perché l’amore è l’opposto della violenza”.

Tre le iniziative: due in programma sabato 21 e mercoledì 25 novembre, e una già tenutasi lo scorso 13 novembre al cinema teatro Astra, dal titolo “Non ci resta che ridere… amaramente”.

“Gli eventi e le considerazioni sul tema si concluderanno con un auspicio, un augurio e un sogno – continua l’assessore -: siamo convinti che non si può tollerare che si continui a distruggere la vita delle donne, la loro dignità di persone, né si può accettare che si possa continuare a negare il diritto al rispetto e alla piena e libera autorealizzazione di ogni donna. Abbiamo bisogno di segni di crescita civile della nostra comunità. Una comunità che mette al bando la violenza, ogni tipo di violenza, e che riconosce a tutti i cittadini il diritto alla piena attuazione della parità”.

Le iniziative

Sabato 21 novembre, ore 16.30 biblioteca S. Giovanni, via Passeri

Presentazione del libro di Ghego Bianchini “Uno sguardo, un semplice sguardo” Introduzione di: Giuliana Ceccarelli – Assessore alla Crescita Comune di Pesaro Bruscia Waltero - Avvocato Marco Trionfetti's photo - Officina Visiva - Pesaro

Mercoledì 25 novembre, ore 11.15 TEATRO Sperimentale

FUTURA Concerto di STEFANO FUCILI con: Elisa Ridolfi ( voce) Fabrizio Bartolucci (reading) Carlo Simonari (tastiere, fisarmonica e cori) Tommaso Baldini (chitarre e bouzouki) Roberto Panaroni (basso) Tommy Graziani (batteria)

FUTURA è uno spettacolo musicale appositamente allestito per il 25 novembre, sul delicato tema della lotta alla violenza sulle donne. Un percorso di Musica & Parole per non abbassare la guardia e riflettere.

Dai classici della musica d’autore come Futura di Lucio Dalla o Marinella di De Andrè, a brani di successo della musica pop internazionale come Every Breath You Take di Sting o One degli U2, a brani della tradizione popolare del fado portoghese o della tradizione italiana, a hit dei giorni nostri come 4-5Seconds di Rianna ed al testo rap di Ensi, a canzoni originali del cantautore fanese Stefano Fucili fino ad un meraviglioso testo di William Shakespeare. Un viaggio tra vari generi musicali, in un percorso che alterna canzoni , musica e reading, per dare più sfaccettature possibile a questo sinistro argomento.Ma allo stesso tempo, non solo canzoni che parlano esplicitamente di abusi e violenze sulle donne.

Il titolo dello spettacolo: ‘Futura’, è preso in prestito da una delle più famose e ispirate canzoni di Lucio Dalla, (una coppia di innamorati in un periodo di guerra e di disperazione, pensano al domani e a cosa succederà. Ma questo non impedisce a loro di amarsi e di pensare a un loro figlio che se fosse femmina si chiamerà futura, un nome che la distinguerà dalla distruzione di quel periodo ) e ritrae perfettamente lo spirito dello spettacolo, che in modo anche creativo nel suo intreccio di canzoni e parole vuole gettare uno sguardo sul maschile e sul femminile, oltre gli stereotipi di genere, verso il rispetto delle differenze, con un linguaggio particolarmente attento ai più giovani.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2015 alle 11:56 sul giornale del 18 novembre 2015 - 1099 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqxH





logoEV
logoEV


.