Wish you were here, il concerto-evento per il 40esimo anniversario del capolavoro dei Pink Floyd

Wish you were here, il concerto-evento per il 40esimo anniversario del capolavoro dei Pink Floyd 3' di lettura 13/11/2015 - Dopo il successo ottenuto ad agosto con l’anteprima alla Mole Vanvitelliana di Ancona, approda ora a Pesaro venerdì 20 novembre alle ore 21.30 al Teatro Comunale Sperimentale, WISH YOU WERE HERE - 40th Anniversary, il progetto che celebra il quarto decennio del celebre disco dei Pink Floyd.

Organizzato dall’Associazione culturale L’Anfora con il patrocinio del Comune di Pesaro, assessorato alla bellezza, lo spettacolo è dedicato all’album capolavoro dei Pink Floyd; una pietra miliare nella storia della musica del Novecento.

Un progetto che segue il primo fortunato “Pink Floyd, la storia la leggenda” e che - grazie al collaudato format tra musica, testi e immagini - riproporrà storie, vicende, curiosità e aneddoti che hanno portato alla realizzazione di uno dei dischi più venduti di sempre. Al centro dello spettacolo l'incredibile genesi di un disco straordinario tessuto sul filo dei ricordi e dell'assenza. Non solo. Grazie ad un ascolto molto accurato dell’opera, i DNA Tribute band - famosi per la loro perizia e fedeltà nella riproposizione di brani dei Pink Floyd - sono riusciti anche questa volta nella difficile impresa di ricreare dal vivo suoni e atmosfere di un’opera complessa e travagliata. In scaletta i brani Shine on your crazy diamond (part 1); Welcome to the machine; Have a cigar; Wish you were here; Shine on your crazy diamond (part2).

Una ricostruzione filologica che nella proposizione live ha dovuto tenere conto delle tante sovraincisioni e della molteplicità di suoni che Wish you were here propone all’ascolto. Un disco che, dopo il successo commerciale di The dark side of the moon, ha consegnato definitivamente alla storia il gruppo inglese. Il concept e i testi dello spettacolo sono firmati da Claudio Salvi. Sul palco, assieme ai DNA, saliranno gli attori Giuseppe Esposto e Maury Incen e lo stesso Claudio Salvi che ha firmato anche la regia del progetto. Grafiche, filmati e immagini sono invece a cura di Elio Calcaterra. La regia audio dello spettacolo è stata affidata ad Alessandro Pari. Sul palco del Teatro Sperimentale saliranno per i DNA: Paolo Fiorini (chitarra e cori); David Mancinelli (chitarra e voce solista); Alessandro Carletti (basso e voce solista); Marco Mannini (tastiere); Gianni Zitti (batteria); Robertino Riminucci (sassofono e percussioni); Daniela Canova (voce); Nunzia Senigagliesi (voce).

“Quella di venerdì sera - dicono Maris Galdenzi e Riccardo Gravagna, rispettivamente presidente e direttore artistico dell’associazione culturale L’Anfora che organizza il quarto appuntamento dedicato alla grande musica degli anni Settanta - sarà un’occasione unica per approfondire la conoscenza di un album straordinario e indimenticabile”.

Da martedì 10 novembre sono partite le prevendite dei biglietti a Bottega delle Idee in via Ardizi 18 (orario 10.30-12.30 e 16.30-19.30). Da sabato 14 novembre alla Libreria Campus Gulliver in via Rossini dalle 17 alle 19.30 compreso il sabato e la domenica. Il giorno del concerto al botteghino del Teatro Sperimentale dalle 19.00. Ingresso - posto unico non numerato € 15,00.

Per info e prenotazioni sul concerto Riccardo Gravagna 338-2988419; Maris Galdenzi 339-3707313.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2015 alle 10:29 sul giornale del 14 novembre 2015 - 1739 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, pesaro, Comune di Pesaro, pink floyd, Wish You Were Here

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqpi





logoEV
logoEV
logoEV


.