Vivere in Salute: urine troppe acide o troppo basiche? Rivelano come stai

ph urine 2' di lettura 23/07/2015 - Il pH delle urine può variare oscillando normalmente tra 4,6 ed 8, in relazione alla dieta ed allo stato di salute dell'organismo. Al di fuori di questi limiti la condizione viene considerata patologica. Come possiamo calcolare in modo semplice e veloce il PH delle urine?

Appena svegli e prima di mangiare e bere, si preleva un campione di urina fresca in un contenitore sterile e si bagna una cartina tornasole, acquistabile in qualsiasi farmacia, con il campione di urine. Aspettate che cambi colore e prendete nota del numero PH risultante. Ricordiamo che il PH ottimale delle prime urine dovrebbe aggirarsi intorno i 7.2.

Se avete un PH molto più basso significa che siete carenti di riserve alcaline che potrete arricchire modificando le abitudini alimentari. Una dieta povera di carne, di carboidrati, di bevande acide e di latticini ma ricca di ortaggi verdi e frutta fresca (anche il limone pur essendo di sapore acido è un alimento alcalino!) basterà a rendere i valori più basici e ottimali per l’organismo. Tipicamente si hanno urine acide nelle diete ricche di carne, specie se conservata, ed urine alcaline nelle diete vegetariane o più in generale ricche di verdura e frutta.

Un PH troppo acido o basico può essere anche la spia di alcune patologie. Urine acide sono associate solitamente a calcoli di cistina, xantine ed acido urico, mentre in presenza di urine basiche aumenta il rischio di concrezioni renali di fosfato di calcio, calcio carbonato e magnesio fosfato.

Negli ultimi anni si sta facendo sempre più strada la dieta alcalina secondo la quale un'alimentazione ricca di cibi acidi finisce col disturbare il bilancio acido-base dell'organismo, promuovendo la perdita di minerali essenziali e la comparsa di un'acidosi cronica. Questa situazione a sua volta sarebbe un fattore di predisposizione per alcune malattie e per un senso di malessere generale.






Questo è un articolo pubblicato il 23-07-2015 alle 07:04 sul giornale del 24 luglio 2015 - 2197 letture

In questo articolo si parla di attualità, medicina, salute, articolo, farmacista, Dottoressa Galli Valentina, ph urine

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/amke

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere in Salute





logoEV
logoEV


.