Vivere in Salute: Argento colloidale, un antibiotico naturale dai mille usi

Argento colloidale 1' di lettura 26/06/2015 - E’ uno tra gli antibiotici naturali più usati nell’antichità quando ancora gli antibiotici di sintesi non esistevano. Questa soluzione naturale è capace di agire su più fronti eliminando non solo virus e batteri ma anche funghi di ogni specie senza però incidere sugli enzimi del nostro corpo.

Si può trovare in farmacia sotto forma di spray e gocce per uso anche interno o solo esterno, quello proteinato, come decongestionante e antinfiammatorio del naso e delle orecchie. E’ controindicato alle persone allergiche ai metalli e un uso prolungato ed eccessivo di argento ‘non puro’ può causare colorazione scura delle pelle. Questo è praticamente impossibile con i prodotti ‘purissimi ‘che si trovano in commercio.

Quali sono gli usi?

- Per uso topico in garze imbevute o batuffoli di cotone è consigliato in caso di ustioni, acne, ferite, eritemi, verruche, psoriasi, micosi e tante altre problematiche della pelle. Per problemi bronchiali, si può mettere un po’ di argento colloidale in un nebulizzatore o aerosol e respirare. Può essere preso all’inizio di un raffreddore, influenza, bronchite perché permette di superare rapidamente il problema senza danneggiare i batteri buoni.

- Per uso interno, alcune gocce diluite in acqua più volte al giorno, può trattare tutti quei disturbi dovuti a virus, batteri o funghi come infezioni alle vie respiratorie, problemi intestinali comprese colite e candida, cistiti e irritazioni alla vescica ed influenza.






Questo è un articolo pubblicato il 26-06-2015 alle 18:53 sul giornale del 27 giugno 2015 - 2161 letture

In questo articolo si parla di attualità, medicina, salute, articolo, farmacista, Dottoressa Galli Valentina, Argento colloidale, antibiotico naturale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/alcM

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere in Salute





logoEV
logoEV
logoEV


.