Vivere in Salute: le onicomicosi, acqua e aceto per curarle

 onicomicosi 1' di lettura 23/04/2015 - Quando l’unghia del piede o meno raramente delle mani, si macchia di bianco o di giallo, si ispessisce e diventa più fragile, si parla di micosi. Contro questo tipo di infezione da fungo uno dei rimedi naturali più consigliati è l’aceto.

Basterà riempire una bacinella per un terzo di aceto bianco e per due terzi d’acqua tiepida, immergendovi poi i piedi per circa 15-20 minuti una volta al giorno. Per i soggetti più sensibili si consiglia di aumentare la proporzione di acqua, riducendo di conseguenza la parte di aceto. L’acidità dell’aceto favorisce la formazione di un ambiente sfavorevole alla proliferazione di funghi.

Un altro rimedio naturale consigliato per combattere funghi e batteri dell’unghia è l’aglio. Grazie al suo elevato potere antibatterico e antimicotico naturale, è un ottimo alleato nella cura delle onicomicosi. Si può ridurre a poltiglia uno spicchio e applicarlo poi sulla parte interessata, avvolgendo infine il tutto con una garza sterile.

Al composto dell’ aglio, si possono unire le caratteristiche benefiche del limone. Il succo di entrambi questi rimedi andrà poi versato in un po’ di acqua tiepida sulle parti interessate.

Per la prevenzione oltre che per la cura delle micosi, si può scegliere di fare un salutare pediluvio utilizzando il comune sale da cucina, meglio se arricchito con qualche chiodo di garofano per migliorarne l’efficacia antibatterica.

Se volete potenziare l’effetto del pediluvio aggiungete anche qualche goccia di tea tree oil assieme all’acqua tiepida e sale oppure applicate qualche goccia direttamente sull’unghia infetta. Ottimi sostituti del tea tree oil sono l’olio essenziale di origano e di calendula.






Questo è un articolo pubblicato il 23-04-2015 alle 08:51 sul giornale del 24 aprile 2015 - 2955 letture

In questo articolo si parla di attualità, medicina, salute, articolo, farmacista, Dottoressa Galli Valentina, onicomicosi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ais8

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere in Salute





logoEV
logoEV


.