Pronto Soccorso, c'è del positivo. Il punto di....Francesco Taronna

Pronto soccorso ospedale san salvatore pesaro 2' di lettura 21/04/2015 - Ci sono settori che possono aspettare e settori che dovrebbero avere la priorità su tutto. Al primo posto metterei il diritto alla salute ed alle cure immediate e necessarie.

Tutti siamo soggetti ad una tassazione sempre più invadente e sempre più alta e come riscontro abbiamo servizi sempre più scadenti. A riprova di ciò possiamo citare le prestazioni sanitarie ...ormai per potervi accedere bisogna aspettare anni e poi pagare oboli sempre più pesanti.

L'eccezione è l'accesso al Pronto Soccorso di Pesaro per i pargoli.....appena arrivano subito diventano soggetti attivi dell'attività sanitaria....misurazione della febbre, prelievi ed in tempi rapidi visita della pediatra e proseguimento dell'iter necessario per addivenire alla causa della richiesta di soccorso. Il tutto con un personale che pur svolgendo una attività massacrante non ha dimenticato che si può svolgere il proprio dovere anche con il sorriso. Dal paramedico all'infermiera alla pediatra. La tensione si scioglie e si entra in una atmosfera di fiducia, si matura la convinzione che la pargoletta, nel mio caso, sia in ottime mani.

E quanto ciò sia importante per chi ama quegli esserini indifesi non serve descriverlo. Pendi dai loro sguardi e dalle loro espressioni, percepisci tutto anche in modo esagerato e quando vedi un cenno di sorriso delineare il contorno delle loro labbra, ti sciogli e vorresti abbracciare tutti e tutto.

Lasciamo il Pronto Soccorso di Pesaro.... la pargoletta, i genitori ed io il nonno, con la ricetta in mano... felici.....con la consapevolezza di aver avuto le risposte necessarie. In questo caso niente di preoccupante ma più famiglie hanno riacquistato serenità.

Al personale che sabato pomeriggio (18 c.m.) ha prestato le proprie attenzioni e le cure necessarie alla nostra piccola Anna, va la gratitudine ed il grazie convinto di tutti noi.....alle autorità sanitarie, amministrative e politiche rinnovo il mio giudizio di inadeguatezza rispetto al modo con il quale approcciano i bisogni dei cittadini.

Quando la sanità riuscirà a dare le stesse risposte, come quelle date in questo caso ai piccoletti, a tutti i suoi utenti ..solo allora potrà dire di aver svolto i propri compiti.

Le risorse ci sono solo che seguono percorsi improbabili ed approdano in lidi poco istituzionali.

A presto!






Questo è un articolo pubblicato il 21-04-2015 alle 07:29 sul giornale del 22 aprile 2015 - 2076 letture

In questo articolo si parla di attualità, pronto soccorso, redazione, pesaro, vivere pesaro, ospedale san salvatore, notizie pesaro, ospedale pesaro, attualità pesaro, Francesco Taronna, il punto, pediatria pesaro, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aii2

Leggi gli altri articoli della rubrica Il punto......







.