Raccolta porta a porta: lettera aperta al Consiglio Comunale di Pesaro

Raccolta porta a porta a Pesaro 1' di lettura 20/04/2015 - Quattro ragioni per non cancellare la raccolta “porta a porta” di rifiuti nel centro storico. E’ ormai ampiamente dimostrato che la raccolta porta a porta e la tariffa puntuale sono tra i sistemi più efficaci per aumentare la raccolta differenziata e per ridurre la quantità di rifiuti destinati alla discarica.

Per questa ragione invitiamo il Consiglio comunale di Pesaro ad andare decisamente in questa direzione, ricordando che:

1) diversi studi, uno per tutti, quello dell’Ecoistituto di Faenza, citato nel nostro Piano Regionale dei Rifiuti recentemente approvato, affermano che con la raccolta di prossimità (cassonetti) NON si raggiungono gli stessi risultati qualitativi e quantitativi che si ottengono con il metodo “porta a porta”

2) il 70% di raccolta differenziata è ampiamente superabile come dimostra Contarina Spa, una società interamente pubblica, diretta e coordinata dal Consorzio Intercomunale Priula e dal Consorzio Azienda Intercomunale di Bacino Tv Tre, che ha già raggiunto una raccolta differenziata del 85% e punta a livelli di migliore qualità ed efficienza sia nell’incrementare tale percentuale sia nella riduzione dei rifiuti prodotti.

3) il ritorno alla raccolta di prossimità (cassonetti), oltre a ridurre l’attuale livello di raccolta differenziata, non eliminerebbe il degrado del centro storico, anche a causa dell’abbandono indiscriminato di rifiuti

4) i disagi attribuiti al sistema “porta a porta” si possono affrontare inizialmente modificando gli orari di raccolta (e quindi di esposizione) dei rifiuti differenziati, e successivamente invitando il gestore a proporre soluzioni che rendano la raccolta "porta a porta" quanto più possibile idonea alle esigenze del nostro specifico contesto urbano.

Forum provinciale per i Beni Comuni






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2015 alle 07:15 sul giornale del 21 aprile 2015 - 1061 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aikh





logoEV
logoEV
logoEV


.