Meteo: prossimi giorni in compagnia dell'alta pressione

Sole 2' di lettura 19/04/2015 - Miglioramento del tempo in queste ore con schiarite anche ampie nei settori collinari e costieri centro-settentrionali. Le temperature sono sensibilmente diminuite rispetto ai giorni scorsi grazie alle fredde e moderate correnti nord-orientali di origine nord-europea. Nei prossimi giorni è attesa un'ulteriore stabilizzazione delle condizioni meteo sulla nostra regione grazie all'aumento della pressione atmosferica. Maggiori dettagli nell'articolo.

La giornata di sabato, come esattamente previsto, ha visto il transito di un sistema frontale seguito da aria più fredda proveniente dalle alte latitudini europee che ha causato un generale peggioramento del tempo sul nostro territorio, in particolare nei settori collinari-costieri tra il pesarese e anconetano dove, tra il pomeriggio e la serata, si sono raggiunti in media tra i 10 e i 20 mm di pioggia. Le temperature sono decisamente calate proprio in concomitanza del peggioramento grazie all'afflusso delle tesi correnti più fredde nord-orientali.

Tra la notte e il primo mattino odierno schiarite anche ampie si sono fatte strada nei settori costieri e basso collinari, specie dei settori settentrionali, mentre nelle zone interne appenniniche sta insistendo ancora una moderata nuvolosità con locali piovaschi o rovesci, in particolare nelle aree centro-meridionali. Le temperature minime sono decisamente diminuite portandosi su valori inferiori alla media.

Come è possibile osservare dalla cartina sottostante i valori sono sensibilmente diminuiti rispetto alla giornata di sabato con picchi compresi tra i 7-9 °C della fascia costiera fin verso gli 0-4 delle zone interne appenniniche.

Il proseguimento della giornata sarà caratterizzato da un graduale miglioramento con schiarite anche ampie nei settori costieri e collinari, specie centro-settentrionali. Al contrario nelle zone interne appenniniche insisterà ancora una moderata nuvolosità in prevalenza cumuliforme causata dalle correnti nord-orientali che continueranno a soffiare in maniera moderata. Saranno possibili locali residui piovaschi o rovesci, segnatamente nel settore dei Sibillini. Le temperature tenderanno gradualmente ad aumentare nelle ore centrali della giornata portandosi intorno ai 14-16 gradi nelle zone pianeggianti e costiere.

PROSSIMI GIORNI IN COMPAGNIA DELL'ALTA PRESSIONE

La prima parte della prossima settimana sarà caratterizzata dal ritorno di condizioni meteo più tipiche della stagione primaverile grazie ad un campo anticiclonico in espansione sulla nostra penisola.

Tale evoluzione garantirà tempo più stabile sulle Marche con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso salvo locali addensamenti di stampo cumuliforme nei settori appenninici in formazione nelle ore pomeridiane. I valori di temperatura tenderanno gradualmente ad aumentare, in particolare nei valori massimi, portandosi nuovamente di qualche grado oltre la media, specie da martedì.


A cura di: Alessio Casagrande








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-04-2015 alle 11:06 sul giornale del 20 aprile 2015 - 1154 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, temperature, meteo marche, geometeo, geometeo.it, previsioni meteo marche, sereno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aifW





logoEV
logoEV


.