Stop TTIP anche a Fano e Pesaro

TTIP 2' di lettura 17/04/2015 - Sabato 18 Aprile ci sarà una giornata mondiale di mobilitazione contro il TTIP. Cosa significa questa sigla ancora sono pochi a saperlo ma il silenzio delle principali forze politiche e delia gran parte dei media su questo tema è direttamente proporzionale all’importanza che esso potrà avere per le nostre comunità e le nostre scelte quotidiane.

La sigla TTIP fa riferimento ad un trattato che punta a liberalizzare ulteriormente il commercio tra USA e UE. Chi si oppone al TTIP denuncia non tanto l’abbattimento di qualche residua barriera doganale ma l’eliminazione di quei vincoli di legge che oggi in Europa tutelano la salute dei cittadini, la difesa dell’ambiente la tutela dei diritti dei lavoratori.

Il trattato prevede ad esempio che i polli americani, imbottiti di antibiotici e ormoni, oggi vietati in Europa per la loro tossicità, potranno essere legalmente commercializzati in quanto la tutela della salute dei cittadini viene considerata solo come un intralcio al libero commercio.

Se un comune italiano vorrà indire un appalto per una mensa scolastica con cibi biologici e a km. zero non lo potrà più fare perché limita il diritto di una multinazionale nel partecipare alla gara. In caso di controversia una multinazionale potrà fare causa allo Stato, se ritiene di essere stata danneggiata nei suoi profitti da un provvedimento statale e deciderà un arbitrato internazionale, cioè un tribunale privato che con sentenza inappellabile potrà condannare lo Stato a pagare multe pesantissime a favore della multinazionale. A cosa servirà votare dei nostri rappresentanti in parlamento se non avranno potere decisionale su questioni fondamentali?

Alla faccia della trasparenza i negoziati sono segreti e gli atti sono inaccessibili anche ai parlamentari nazionali ed europei.

Per opporsi ai metodi e ai contenuti di questo negoziato ci saranno due presidi informativi anche nella nostra provincia, promossi da Lupus in Fabula, Greenpeace-Gruppo Locale di Pesaro e Gas Pesaro.

Sabato mattina in Corso Matteotti a Fano ore (10-12) e sabato pomeriggio a Pesaro in p.le Lazzarini e via Passeri (ore 16.30-19) ci sarà un volantinaggio con un banchetto informativo in cui si potrà anche firmare la petizione STOP TTIP.

Le associazioni promotrici chiedono anche ai consigli comunali della nostra provincia di approvare, come hanno già fatto vari comuni italiani, una delibera di critica ed opposizione al TTIP.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2015 alle 20:27 sul giornale del 18 aprile 2015 - 1202 letture

In questo articolo si parla di attualità, lupus in fabula, ttip

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aief





logoEV
logoEV
logoEV


.