“Pesaro Urban Graffiti”, la riqualificazione della città passa per le mani dei writer

Graffito a Pesaro 2' di lettura 17/04/2015 - “Dare vita a un percorso artistico aperto a tutti, cittadini e turisti, andando a progettare interventi d'arte permanenti nello spazio urbano per riqualificare, riattivare e rigenerare le zone in degrado della città”.

Così l'assessore alle Politiche giovanili Mila Della Dora, che, presentando il Pug (Pesaro Urban Graffiti) spiega: “L'iniziativa si pone l'obiettivo di realizzare veri e propri 'muri d'artista' che accoglieranno opere appartenenti alla città. In sostanza, l'idea del progetto è quella di creare una sorta di 'galleria d'arte a cielo aperto', dando la possibilità a giovani artisti di esprimere la propria creatività attraverso la realizzazione di graffiti o murales, ma, nel contempo, anche di valorizzare questa forma di espressione artistica e comunicativa”.

Il primo progetto del Pug verrà realizzato in collaborazione con l'associazione artistico-culturale RE/UR – Reperti Urbani.

Obiettivo principale del Pug, riqualificare

Dunque, obiettivo principale del Pug, è riqualificare la città, andando a progettare interventi d'arte permanenti in quegli spazi urbani in stato di degrado, come i sottopassi o altri luoghi della città, messi a disposizione dall'Amministrazione comunale. Negli anni si creerà una mostra di street art composta da diverse opere, distribuite sul territorio cittadino.

I “muri legali”

I “muri legali” sono spazi liberi destinati a chiunque voglia esprimersi liberamente nel rispetto della legge e del decoro urbano. In questa ottica la città di Pesaro si impegna nella ricerca di strade alternative, “convertendo” il fenomeno del writing in qualcosa di positivo e costruttivo. Da qui la necessità di “muri legali”, di spazi cioè individuati da cittadini, istituzioni e associazioni, da mettere a disposizione, da parte del Comune, di coloro che vogliono esercitare la propria arte.

Tre categorie di superfici

Tre le categorie di superfici destinate a diventare “muri legali” e accogliere diverse tipologie di artisti/street-artist: muro libero, muro d'artista e muro laboratorio.

Muro libero

La realizzazione di murales su queste superfici avverrà tramite un evento annuale, avvalendosi della collaborazione di giovani realtà creative.

Muro d'artista

Il muro d'artista è uno spazio destinato a opere su progetto di singoli artisti, chiamati a realizzare opere pittoriche di grande formato.

Muro laboratorio

Questo spazio diventerà una vera e propria palestra in cui i vari writer/graffitari/street-artist potranno affinare le loro tecniche artistiche, realizzando i propri disegni, agendo liberamente nella legalità e senza vincoli di tempo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2015 alle 12:18 sul giornale del 18 aprile 2015 - 1708 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aicw





logoEV
logoEV


.