La Sinistra su isole ecologiche e raccolta differenziata in centro storico

Raccolta porta a porta a Pesaro 2' di lettura 17/04/2015 - Per migliorare il decoro urbano, no alle isole ecologiche, si alla raccolta porta a porta con tariffa puntuale.

Sul tema della raccolta differenziata in centro storico, ci preme puntualizzare che le indiscrezioni riportate ieri, secondo le quali il quartiere centro-mare vorrebbe adottare isole ecologiche al posto della raccolta porta a porta, corrispondono in realtà alla posizione dei soli consiglieri di centro-destra.

Nelle prime assemblee del neo-insediato consiglio di quartiere infatti non c'è mai stato all'ordine del giorno questo argomento, semmai discusso nel solo incontro preliminare con sindaco e giunta, dove oltre tutto il sottoscritto ha avanzato la richiesta di sperimentare - come ipotizzato anche dal sindaco tempo addietro - una forma più avanzata di raccolta differenziata, che prevede la tariffa puntuale, ovvero la possibilità per i cittadini di pagare le tasse sui rifiuti per quelli che effettivamente producono, o di avere sconti in bolletta in base ai materiali di riciclo che si possono recuperare.

E' vero infatti che i sacchetti esposti per strada possono peggiorare il decoro urbano, ma la soluzione delle isole ecologiche - ovvero la raccolta di prossimità - non farebbe che peggiorare la situazione, sia dal punto di vista estetico ed igienico, che da quello ecologico-ambientale. E' ampiamente dimostrato che nelle isole ecologiche semi-interrate, oltre tutto poco adatte al contesto del centro-storico, finiscono spesso per prodursi ammassi incontrollati di rifiuti, molto più sgradevoli da vedersi, e che finiscono anche per attirare animali ed insetti come topi e scarafaggi.

Una migliore soluzione piuttosto sarebbe quella, specialmente nel periodo estivo, di intensificare i passaggi degli operatori che si occupano della raccolta dei sacchetti, magari anche assumendo qualche operatore e creando quindi anche qualche posto di lavoro in più! Non è superfluo ricordare che è necessaria anche la collaborazione dei cittadini, che dovrebbero esporre i sacchetti negli orari indicati e non troppo presto o nei giorni sbagliati, per evitare che questi rimangano fuori troppo a lungo.

Nell'articolo citato si parla anche di una ipotesi di accordo con la giunta su questa mozione per le isole ecologiche, che potrebbe abolire il porta a porta in città già nel prossimo incontro: tale affermazione, se confermata, sarebbe alquanto grave, in quanto il consiglio di quartiere non ha mai dato tale indicazione, e chiediamo che sia immediatamente chiarita o smentita.

Non è pensabile tornare a forme di raccolta differenziata meno efficaci dal punto di vista del recupero e del riciclo, che sono anche, come dimostrato, controproducenti, in quanto lasciano la città più sporca e in condizioni igieniche peggiori. Per concludere, richiediamo anche alla giunta ed a Marche Multiservizi di aggiornare celermente il consiglio di quartiere, e la città, sullo stato dello studio per l'applicazione della tariffa puntuale.


da Andrea Zucchi
coordinatore Sel e La Sinistra Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2015 alle 09:37 sul giornale del 18 aprile 2015 - 897 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, pesaro, andrea zucchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aibL





logoEV
logoEV


.