Un volume su Anna Bonacci al Teatro Rossini

Sala della Repubblica del Teatro Rossini 2' di lettura 13/04/2015 - Anticipato da brillanti recensioni sulla stampa nazionale e locale, dopo una prestigiosa prima alla Camera dei Deputati sul finire del 2014, viene presentato finalmente anche a Pesaro il volume "Anna Bonacci. Biografia per immagini" che le prof.sse Anna T. Ossani e Tiziana Mattioli dell'Università di Urbino hanno dedicato ad una delle poche autrici di teatro italiane che nella seconda metà del '900 abbiano avuto successo; e per la Bonacci fu anche e soprattutto all'estero.

Anna Bonacci (Roma 1892 – Ancona 1981), trasferitasi giovanissima a Falconara, e quindi scrittrice di casa nostra, è autrice della fortunata commedia L'ora della fantasia, rappresentata con successo nel 1944 al Teatro Argentina e ripresa in seguito da attori del calibro di Romolo Valli e Adriana Asti. Il successo nell'Italia del dopo guerra fu davvero nulla in confronto a quello ottenuto a Parigi con protagonista Jeanne Moreau. Dal palcoscenico allo schermo il passo fu breve. In Italia il successo le arrise con il film del 1952 di Mario Camerini Moglie per una notte con Gino Cervi, Paolo Stoppa e Gina Lollobrigida, ma in tutto il mondo l'opera conobbe un successo straordinario quando venne realizzato il film Kiss me stupid con Kim Novak e Dean Martin per la regia di Billy Wilder.

Il volume e le fotografie vengono presentati mercoledì 15 aprile alle ore 17.30 nella Sala della Repubblica del Teatro Rossini a cura degli Amici della Prosa e del suo Presidente Giovanni Paccapelo. Saranno presenti le autrici Anna Ossani e Tiziana Mattioli. Letture di Lucia Ferrati. Coordinerà l'evento Ennio Grassi, scrittore e sociologo della letteratura e già parlamentare della vicina Rimini per tre legislature.

Ingresso libero. Info 0721.64311








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2015 alle 09:34 sul giornale del 14 aprile 2015 - 1489 letture

In questo articolo si parla di cultura, pesaro, teatro rossini, ROF, associazione amici della prosa, gad, festival nazionale d'arte drammatica, Anna Bonacci, sala della repubblica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ahYi





logoEV
logoEV


.